News

Emicrania a causa di un parassita nel cervello

Avere l’emicrania vuol dire avere a che fare con una condizione non curabile, ma semplicemente trattabile temporaneamente con qualche farmaco. Una cura non esiste generale non esiste e questo dipende spesso dall’origine della condizione. Nella maggior parte dei casi continua a rimanere così, ma ogni tanto ci sono dei casi particolari, come quello di un uomo statunitense di 52 anni che lamentava proprio dolori fortissimi alla testa che sono poi aumentati nei mesi.

Analizzando la situazione dell’uomo si è visto come c’era la presenza in cisti sparse per tutto il cervello. Di fatto erano la causa dell’emicrania così hanno fatto ulteriori analisi e si è scoperto che erano cisti larvali della tenia del maiale quindi i mal di testa erano un sintomo di una malattia nota come neurocisticercosi.

 

Un caso di emicrania causato da un parassiti nel cervello

Le parole dei medici che l’hanno preso in cura: “Si può solo ipotizzare, ma data la predilezione del nostro paziente per la carne di maiale poco cotta e la storia di esposizione benigna, riteniamo che la sua cisticercosi sia stata trasmessa tramite autoinfezione dopo un lavaggio improprio delle mani dopo che lui stesso aveva contratto la taeniasi a causa delle sue abitudini alimentari. La taeniasi si verifica quando si consuma carne di maiale poco cotta e le cisti larvali incorporate all’interno, mentre la cisticercosi si contrae quando gli esseri umani ingeriscono uova trovate nelle feci di altri esseri umani affetti da taeniasi. Storicamente è molto raro incontrare carne di maiale infetta negli Stati Uniti e il nostro caso potrebbe avere implicazioni sulla salute pubblica.”

L’emicrania in sé, anche se si tratta del sintomo che ha fatto arrivare i medici alla causa, è forse uno degli effetti meno gravi. L’80% dei casi legati a questa malattia sono le convulsioni. Negli stadi avanzati iniziano a comparire danni neurologici, paralisi parziali e altro ancora.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025