In un’operazione congiunta condotta da diversi Paesi, la polizia ha sequestrato migliaia di computer che appartenevano a una delle reti di hacking più pericolose al mondo. Si tratta della botnet Emotet, una delle più importanti dell’ultimo decennio e responsabile dell’omonimo malware.
Tramite allegati di posta elettronica, Emotet ha ottenuto l’accesso ai computer delle vittime e poi li ha venduti a criminali che hanno installato un software dannoso e ancora più pericoloso.
Nell’operazione hanno collaborato le forze di polizia di diversi Paesi dell’Unione europea, nonché Canada, Stati Uniti, Regno Unito, Ucraina, l’Ufficio europeo di polizia (Europol) e l’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale (Eurojust).
Europol l’ha definita “uno dei botnet più importanti dell’ultimo decennio” e uno dei principali nei sistemi informatici a livello mondiale. Una volta stabilito l’accesso non autorizzato, il furto di dati e la loro estorsione ha fatto in modo che i criminali informatici ottenessero informazioni e poi chiedere denaro in cambio.
Durante i suoi primi giorni, Emotet era un trojan bancario progettato per spiare i computer e rubare i dettagli di accesso. Le vittime ricevevano un documento Word accattivante che sembrava importante. Una volta aperto, questo chiedeva di “abilitare le macro”, una funzionalità apparentemente innocente incorporata in Microsoft Word che, una volta abilitata, consentiva agli aggressori di accedere al computer.
“Di gran lunga il malware più diffuso e di maggior successo del 2020“, affermano gli addetti ai lavori. I quali sottolineano anche che Emotet ha inviato, nell’ultimo anno, truffe di phishing via email con oltre 150.000 soggetti e 100.000 nomi di allegati diversi.
Ancora una volta, quindi, è bene fare attenzione e, anche nel casino online NetBet, occorre affidarsi a siti sicuri e affidabili.
Photo by Michael Geiger on Unsplash
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…