News

Encelado, la luna ghiacciata dove potrebbero esserci gli alieni

Gli alieni esistono o no? Esistono altre forme di vita oltre quelle presenti sulla Terra? Queste sono alcune domande che tantissime persone si pongono continuamente, curiosi di sapere se effettivamente siamo l’unica forma di vita presente nell’intero universo. Sono numerose e continue le ricerche e le esplorazioni dei vari pianeti e stelle. Ma dove effettivamente c’è più possibilità di incontrare forme di vita? Su Marte, con i suoi segni di un lontano passato ricco di acqua? Europa, la luna marrone di Giove che potrebbe contenere un oceano sotterraneo? Venere, che un miliardo di anni fa avrebbe assomigliato molto alla Terra?

Alcuni scienziati, dopo un recente studio, hanno deciso di optare per Encelado, dove infatti ci sono prove crescenti che la minuscola e luminosa luna nasconda un oceano di acqua salata in ebollizione, che potrebbe supportare la vita microbica. Non per nessun motivo la NASA definisce Encelado “una delle destinazioni scientificamente più interessanti del sistema solare”.

 

Su Encelado ci sono forme di vita?

Purtroppo, fare ricerca approfondita di Encelado è molto difficile, se non impossibile. Marte è molto più vicino. Europa è già l’obiettivo di un’imminente missione sonda. E la luna della Terra, con i suoi potenzialmente migliaia di miliardi di dollari di minerali, incombe su tutto, motivo per cui non sono disponibili attualmente missioni di ricerca su Encelado, che comunque è anche molto più lontano e quindi necessita una progettazione molto più studiata e specifica.

Oggi nei circoli scientifici non è controverso affermare che non siamo soli nell’universo. Dopotutto, ci sono decine di milioni di galassie che possiamo vedere dalla Terra. Ognuna di quelle galassie contiene potenzialmente decine di miliardi di pianeti. “Perché dovremmo essere gli unici?Martin Dominik, un astronomo dell’Università di St. Andrews in Scozia, chiese a The Daily Beast.

Ma in secoli di ricerche nel cielo notturno e decenni di esplorazione spaziale, la razza umana non ha ancora trovato prove incontrovertibili della vita aliena. Probabilmente il più vicino che siamo arrivati ​​è stato nel 1976, quando i lander vichinghi della NASA hanno raccolto terreno sulla superficie di Marte che si è rivelato fugacemente positivo per i microbi.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…

21 Febbraio 2025

Candele in casa: l’inquinamento che non ti aspetti

Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe abitudine all'apparenza…

21 Febbraio 2025

Amazon: scopriamo insieme le nuove offerte hi-tech

Il fine settimana Amazon è ricco di promozioni interessanti. Se siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ora potrebbe…

21 Febbraio 2025

iPhone 16e: tutto sul nuovo smartphone Apple

Apple ha finalmente presentato il suo nuovo smartphone "economico". Il nome non è iPhone SE 4, come molti credevano, ma…

20 Febbraio 2025

Le auto elettriche potrebbero presto avere un tubo di scarico

Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico. Non si…

20 Febbraio 2025