Enel Open Fiber arriverà a Padova: ecco come!

Date:

Share post:

Nonostante in Italia ci siano già diversi concorrenti per la copertura della fibra ottica, Enel ha deciso ugualmente di voler dire la sua dando inizio al suo primo piano denominato Enel Open Fiber(Eof), partendo dalla città di Padova.

Stando al programma della società elettrica, entro il Giugno 2017 saranno coperte circa il 50% delle unità immobiliari e circa l’80% entro Maggio 2018, raggiungendo quindi i 116 mila immobili, 560 km sotto terra e 210 km per via aerea della fibra ottica per la connessione internet ultra veloce. A tal proposito Enel Open Fiber raggiungerà la fantasmagorica velocità di 1 Gbps sia in upload che in download anche nelle case degli utenti grazie alla modalità Fiber to the Home (Ftth).

Enel scavi fibra ottica

Enel non ha scelto Padova come città iniziale a caso, ma come si legge in un comunicato stampa ufficiale, poiché il Comune padovano si impegnerà a rendere più celeri possibili i lavori. L’assessore Matteo Cavatton ha spiegato: ” Grazie ad un investimento di 30 milioni di euro, creeremo un’infrastruttura fondamentale per rendere Padova una città smart. L’amministrazione si occuperà di coordinare tutti gli interventi, inoltre per l’installazione della fibra ottica verranno utilizzati, per larga parte, i sottoservizi ed i cavidotti già pre-esistenti, mentre dove necessario apriremo dei micro-cantieri.”

LEGGI ANCHE: Enel Open Fiber, la nuova rete completamente in Fibra Ottica

Enel Open Fiber, in ultima analisi, ha stipulato delle partnership con i principali provider di banda ultra veloce dovrebbe garantire una copertura ed un’attivazione di circa l’80% dei clienti raggiunti dalla Eof. Infine Enel ha concluso annunciato che sono in “corso di finalizzazione” ed arriveranno presto novità in merito, rimanete quindi sulle nostre pagine per scoprirle.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Tessuto cerebrale senza animali: la scoperta che potrebbe rivoluzionare i test sui farmaci

La ricerca biomedica entra in una nuova era grazie alla creazione del primo tessuto cerebrale sintetico completamente privo...

Gli occhi battono le palpebre a ritmo di musica: cosa rivela questo nuovo studio sul cervello

Un gesto automatico come sbattere le palpebre potrebbe sembrare totalmente indipendente da ciò che ascoltiamo, ma un nuovo...

DJI Neo 2: la recensione definitiva del drone ultra-compatto che cambia le regole

Ci sono dispositivi concepiti per impressionare con prestazioni estreme e ci sono dispositivi nati per essere compagni quotidiani....

Recensione FRITZ!Repeater 1700: il ripetitore WiFi che apre alla nuova frontiera del Wi-Fi 7 secondo FRITZ!

Il FRITZ!Repeater 1700 rappresenta l’evoluzione naturale della gamma di ripetitori di FRITZ!, una linea già molto apprezzata per...