News

Gli scienziati hanno misurato una luce con una quantità di energia mai vista

Gli scienziati hanni recentemente scoperto una fonte luminosa ricca di raggi gamma. La luce, situata in corrispondenza dell’altopiano tibetano, emana un’energia che supera i 100 trilioni di elettronvolt. Alcune misurazioni hanno raggiunto persino i 500 trilioni.

La scoperta è avvenuta grazie ai risultati del’esperimento Tibetan Air Shower Array. Questo utilizza quasi 40.000 metri quadrati di rilevatori per individuare particelle ad alta energia come i raggi cosmici o i raggi gamma. Dopo le anelisi dei dati, gli scienziati hanno scoperto che i raggi individuati dai rilevatori provenivano dalla Nebulosa del Granchio. Essa è una pulsar, o un potente residuo di una supernova, che si trova a 6.523 anni luce di distanza dalla Terra.

 

Un’energia mai vista prima

Quando le particelle colpiscono la nostra atmosfera, esse creano una pioggia di particelle subatomiche che viene registrata dai rilevatori. Studiando le piogge di particelle gli scienziati sono riusciti ad individuare la fonte e misurare l’energia dei raggi gamma da cui esse provengono. In una pubblicazione del Physical Review Letters, gli astronomi che studiano questi fenomeni hanno affermato: “Abbiamo riportato 24 eventi causati da fotoni con energie superiori a 100 trilioni di elettronvolt. Per fare un confronto, le particelle di luce visibile del nostro sole hanno solo un’energia di pochi elettronvolt“.

Questi risultati aiuteranno gli scienziati a comprendere come i fotoni siano in grado di fornire quest’enorme quantità di energia e se c’è un limite ad essa. Al momento la loro ipotesi è che i fotoni siano venuti in contatto con alcuni elettroni ad altissima energia e che ciò li abbia caricati enormemente. Felix Aharonian, professore dell’Istituto di studi avanzati di Dublino, ha dichiarato: “Sapevamo che la Nebulosa del Granchio era una fonte unica nell’universo. Ora vediamo che sì, gli elettroni nella Nebulosa del Granchio sono accelerati fino a 1.000 trilioni di elettronvolt“.

Elena Camaione

Recent Posts

WhatsApp: arrivano gli sticker con gli avatar dei propri contatti

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…

10 Aprile 2025

Yūgen: il fascino dell’invisibile e la bellezza dell’indicibile

Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…

10 Aprile 2025

Il ruolo sorprendente degli ormoni femminili nel sollievo dal dolore: il coinvolgimento del sistema immunitario

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…

10 Aprile 2025

Panama: l’albero che usa i fulmini per eliminare i rivali

Nel cuore della foresta pluviale di Panama si nasconde una strategia di sopravvivenza che sembra uscita da un romanzo di…

10 Aprile 2025

Recensione Asus ExpertBook P5: un notebook business bilanciato e dal design di qualità

Asus ExpertBook P5 è un notebook business, quindi pensato principalmente per un utilizzo lavorativo, ma soprattutto per utenti che puntano molto…

10 Aprile 2025

La gomma da masticare che neutralizza Covid e influenza

Dimentica solo vaccini e mascherine: presto potremmo masticare la nostra protezione contro i virus. Un team di ricercatori della University…

10 Aprile 2025

Read More