Alcuni scienziati israeliani sembra aver raggiunto un obiettivo in grado di aprire le porte a un futuro dove l’uomo userà le piante per produrre energia. In sostanza, questi ricercatori sono stati in grado di produrre idrogeno da una pianta attraverso alcuni passaggi. Uno sviluppo di questa tecnica potrebbe portare proprio alla produzione di energia.
Le loro parole: “Per collegare un dispositivo all’elettricità, devi solo collegarti a un punto di alimentazione. Nel caso di un impianto, non sapevamo dove collegarci. Non sapevamo se avrebbe funzionato, ma credevamo che avesse un potenziale. Dal momento in cui abbiamo scoperto come utilizzare le piante per produrre una fonte di energia, le opzioni erano aperte. Ci sono molte cose che possiamo considerare di fare grazie ai risultati della nostra ricerca. Il futuro ci dirà cosa ne verrà fuori.”
Di che piante si tratta esattamente? Non esattamente un albero o un cespuglio, ma delle alghe microscopische, tra le piante più sottovalutate del nostro mondo. Sfruttando un particolare enzima su alcuni campioni, sono riusciti a produrre dell’idrogeno. Quest’ultimo è già in uso attualmente tanto che alcuni modelli di auto sono alimentati proprio a idrogeno.
Secondo questo principio, si potrebbe sviluppare una tecnica per creare una produzione costante di idrogeno ed energia. Detto questo, sono proprio i ricercatori a mettere le mani avanti e specificare che ci vorrà del tempo, sembra che sia possibile. Probabilmente solo entro 20 anni saremo in grado di trasformare questa scoperta in una produzione concreta di energia. Aspettiamo e vediamo che succederà quindi.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…