Il futuro dell’energia solare: raggiunto un nuovo record

Date:

Share post:

Il futuro dell’uomo e nel nostro pianeta passa inevitabilmente dalle energie rinnovabili come quell’energia solare. I pannelli solari, per l’appunto, sono già largamente sfruttati e sebbene negli anni la tecnologia è migliorata, l’efficienza non è delle migliori. A migliorare la situazione sembra che ci abbia pensato una compagnia sostenuta non di meno che da Bill Gates. La società si chiama Heliogen e la loro creazione non è pensata esattamente per accedere le lampadine di casa.

Con un campo di pannelli a specchio, sono riusciti a focalizzare raggi di luce verso un forno solare. La temperatura raggiunta è stata di 1.000 gradi Celsius, abbastanza per la produzione di cemento, acciaio e vetro. In sostanza, hanno creato un forno che sfrutta il sole piuttosto che combustibili fossi per mantenere acceso il macchinario. Si tratta di un record in questo campo e un’ottima prospettiva per il futuro.

 

Forno a energia solare

La dichiarazione del fondatore e CEO di Heliogen, Bill Gross: “Il mondo ha una finestra limitata per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra. Abbiamo fatto passi da gigante nel distribuire energia pulita nel nostro sistema elettrico. Ma l’elettricità rappresenta meno di un quarto della domanda globale di energia. Heliogen rappresenta un balzo in avanti tecnologico nell’affrontare l’altro 75 percento della domanda di energia: l’uso di combustibili fossili per i processi e i trasporti industriali. Con il calore di processo a temperatura ultra-alta, abbiamo l’opportunità di dare un contributo significativo alla risoluzione la crisi climatica“.

Il prossimo obiettivo è di raggiungere i 1.500 gradi Celsius. Una temperatura utile per creare carburati speciali come l’idrogeno e il syngas.

Related articles

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...