News

“L’energia” umana non termina mai ma continua anche dopo la morte

Tutti ci siamo chiesti almeno una volta cosa succede dopo la morte, se esiste realmente il Paradiso, l‘Inferno, o se non accade nulla, tutto finisce di colpo. Le discussioni su ciò che accade dopo la morte si concentrano spesso sugli aspetti spirituali, religiosi e metafisici della vita. La maggior parte delle più grandi religioni del mondo crede in alcuni dell’aldilà, mentre altri introducono concetti più sfumati come la reincarnazione.
Ma nel 2005, il fisico e comico americano Aaron Freeman ha offerto una prospettiva diversa sull’aldilà, in quello che è stato soprannominato il suo elogio da un fisico. Parlando durante una trasmissione, Freeman ha rivelato come l’universo sia cablato per conservare tutta l’energia, inclusa quella degli esseri umani.

 

 

L’energia umana dopo la morte viene conservata

Il fisico ha detto: “Vuoi che un fisico parli al tuo funerale. Vuoi che il fisico parli con la tua famiglia addolorata della conservazione dell’energia, così capiranno che la tua energia non è morta. Vuoi che il fisico ricordi a tua madre singhiozzante la prima legge della termodinamica; che nessuna energia viene creata nell’universo e nessuna viene distrutta. Vuoi che tua madre sappia che tutta la tua energia, ogni vibrazione, ogni Btu di calore, ogni ondata di ogni particella che era il suo amato figlio rimane con lei in questo mondo. Vuoi che il fisico dica a tuo padre piangente che tra le energie del cosmo, hai dato tutto ciò che hai.”

Sebbene il fisico non parlasse di un aldilà spirituale o religioso, sostenne anche dopo la morte che gli umani rimangono parte integrante del cosmo. Secondo la legge di conservazione dell’energia, essa non può essere creata o distrutta, ma semplicemente trasformata uno stato in un altro. Freeman ha affermato che lo stesso vale per gli umani dopo la morte, sostenendo che l’energia una volta che fluisce attraverso i nostri corpi non scompare ma viene semplicemente riorganizzata.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025