News

Enorme asteroide “potenzialmente pericoloso” si avvicinerà alla Terra il 10 gennaio

Un enorme asteroide si avvicinerà alla Terra il 10 gennaio e la NASA lo ha classificato come “potenzialmente pericoloso“, sia per le sue dimensioni che per la sua vicinanza al nostro pianeta.

Secondo i tracker di asteroidi dell’Agenzia spaziale, l’asteroide chiamato “UO 2019” è largo più di 550 metri, il che lo rende più grande della Sears Tower di Chicago. Si prevede che questa gigantesca roccia spaziale si avvicinerà alla Terra pochi minuti prima di mezzanotte del prossimo venerdì 10 gennaio, a una velocità vertiginosa di circa 21.027 miglia orarie o 9.40 chilometri al secondo.

 

I NEOs che spaventano gli scienziati

La NASA ha monitorato questo asteroide sin dallo scorso ottobre 2019 per calcolare le sue dimensioni, la sua orbita, la velocità con cui viaggia e se rappresenta una minaccia per il nostro pianeta. A causa delle sue dimensioni e della sua vicinanza alla Terra, la NASA lo classificò come un “potentially hazardous asteroid” o PHA, ovvero asteroide potenzialmente pericoloso.

Conoscere le dimensioni, la forma, la massa, la composizione e la struttura di questi oggetti aiuta a determinare il modo migliore per deviarne uno, nel caso in cui tu abbia un percorso che minaccia la Terra“, ha detto l’agenzia.

Tuttavia, l’agenzia spaziale americana ha anche affermato che l’UO del 2019 passerà a circa 2,8 milioni di miglia (4,5 milioni di chilometri) dalla Terra, che equivale ad una certa distanza di sicurezza per il nostro pianeta, a condizione che non entri in contatto con nessun altro oggetto stellare che ne possa in qualche modo modificare la sua traiettoria.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025