Esenzione Canone RAI: nuova scadenza e nuove modalità di invio

Date:

Share post:

Nuovi dettagli in merito alle tempistiche di risoluzione per la richiesta di esenzione Canone RAI e nuovi termini di presentazione delle richieste attraverso il web e modalità cartacea. Scopriamo quali sono, ad oggi, le novità per l’inoltro delle richieste.

Canone RAI: proroga dei tempi e nuova modulisticaCanone RAI

Il modulo Canone RAI relativo all’esenzione del pagamento è stato, in questi ultimi giorni, nuovamente rimodulato ed aggiornato in merito ai termini di presentazione così come per le modalità.
L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha disposto un apposito canale che enuncia i nuovi provvedimenti intrapresi nei confronti del pagamento Canone RAI e sulla relativa richiesta di presentazione dell’esenzione.

Il nuovo modulo esenzione Canone RAI giunge in primo luogo alla sua, presumiamo, versione definitiva a seguito delle numerose rettifiche ed aggiornamenti visti e rivisti nei giorni scorsi.
Vi è altresì un apposito modulo dedicato a coloro che hanno raggiunto  il sessantacinquesimo anno di età per la medesima richiesta in oggetto.
Un altro modello separato consentirà, tra l’altro, di ottenere un rimborso sul pagamento della tassa di concessione governativa.

Cambiano inoltre i termini utili per la presentazione delle richieste che slittano al 16 Maggio 2016. Fino ad ora, infatti, era stata operata una diversa scissione per la presentazione delle richieste stabilita entro il 30 Aprile 2016 per la presentazione in forma cartacea ed entro il 10 Maggio 2016 per l’inoltro tramite web.
Ora, le stesse sono state quindi unificate ed in via del tutto eccezionale si potrà beneficiare dell’esenzione per tutto il canone dovuto 2016 in bolletta elettrica.
Coloro che presenteranno tardivamente la richiesta a partire dal 17 Maggio 2016 e comunque non oltre il 30 Giugno 2016, potranno non pagare il secondo semestre del 2016. Conviene quindi affrettarsi nell’inoltrare la richiesta in tempi utili se si vuole ottenere il rimborso completo sul canone RAI bolletta.

Per tutti coloro che vorranno inoltrare la richiesta relativa al canone RAI Agenzia delle Entrate tramite web, forniamo una breve guida riassuntiva della relativa procedura da seguire:

  1. Registrarsi al portale Servizi Telematici immettendo i propri dati personali
  2. Seguire la procedura per l’inoltro della domanda alla pagina dedicata

In tal modo si potrà procedere all’invio della dichiarazione attinente la procedura di esenzione.
Intanto facci sapere quale modalità hai utilizzato per l’esenzione del canone RAI e ricordati comunque di procedere quanto più rapidamente possibile in modo tale da ottenere un rimborso totale sul canone relativo all’anno in corso. Hai tempo sino al 16 Maggio 2016. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito dedicato.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie...

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton...

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo...

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto...