News

Esplorazione Spaziale: ormai si sono aperte tante nuove possibilità

L’era dell’esplorazione spaziale è iniziata: incredibili scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche rappresentano nuove frontiere e innovazioni per la vita sulla Terra, e non solo. Solamente pochi giorni fa i lander cinese Chang’e-4 è sbarcato con successo a South Pole-Aitken, il bacino più grande e profondo della luna.
Lo scopo della spedizione era portare sul suolo lunare di semi terrestri che, prima del loro congelamento fino alla morte, sono però germogliati. La prima volta che qualsiasi materia biologica proveniente dalla Terra è stata coltivata sulla Luna rappresenta una pietra miliare per la scienza. Imparare a coltivare le piante sul territorio lunare può essere d’aiuto per capire come poter fare lo stesso in difficili situazioni climatiche sulla Terra.

L’inizio di una nuova era

Le nuove scoperte spaziali hanno dato inizio ad una gara multinazionale che ha visto l’ingresso di nuovi paesi come la Cina, l’India, il Giappone e altri paesi hanno iniziato la corsa allo spazio. Anche la tecnologia ha avuto un’ importante evoluzione collaborando con i governi e competendo tra di loro.
L’enorme incremento della tecnologia ha reso molti dispositivi e strumenti, che fino a pochi decenni fa erano segreti nazionali, disponibili a tutti: i sistemi di navigazione, accelerometri e giroscopi oggi vengono utilizzati nei nostri dispositivi elettronici per consentire il funzionamento di app comuni come Google Maps. Anche i programmi della NASA sono diventati economicamente più accessibili.
Lo Space Shuttle Program è costato quasi 210 miliardi di dollari, per un totale di 135 voli, ciò equivale ad una spesa di circa 1,6 miliardi di dollari a lancio. Mentre i razzi monouso avevano un prezzo di 100 milioni, oggi SpaceX ha l’opportunità di utilizzare razzi riutilizzabili Falcon 9 al costo di 62 milioni. La NASA vanta non solo conquiste in campo spaziale, ma le sue tecnologie hanno aiutato la realizzazione di altre più comuni, tra di esse ci sono le telecamere miniaturizzate, isolamento domestico, tecnologie di purificazione dell’acqua, termometri auricolari, memory foam e alimenti liofilizzati.
Dall’incremento e la disponibilità di questi strumenti altamente tecnologici però, nascono anche nuove paure e rischi. Le immagini di nuova generazione possono rappresentare un vantaggio militare, fornendo la capacità di rintracciare persone specifiche. L’esplorazione spaziale apre nuovi dubbi sulle regole, gli standard da seguire al di fuori del nostro pianeta e su chi abbia il diritto di rivendicare la proprietà di questi luoghi lontani dalla Terra.
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025