News

Facebook lancia Collab, un’app per la realizzazione di video musicali

Il gruppo di ricerca e sviluppo interno di Facebook, NPE Team, sta lanciando una nuova app chiamata Collab. Con Collab, l’attenzione è ora tornata al video, e in particolare al concetto di guardare, mescolare e abbinare i video originali insieme, a cominciare dalla musica.

Nell’app, i creatori possono registrare il proprio arrangiamento musicale o scorrere per scoprire gli arrangiamenti per costruire una composizione o un “collab”. Mentre ci sono alcuni elementi dei duetti di TikTok, la differenza è che tutti i video pubblicati su Collab possono essere mescolati e abbinati con altri. TikTok, nel frattempo, consente ai creatori di controllare chi può duettare con loro.

 

Collab, ecco cosa ci permette di fare la nuova app

Inoltre, Collab è progettato solo per la realizzazione di video musicali originali per il momento, il che lo distingue da altre app video, come TikTok, Dubsmash, Triller e altri, che consentono agli utenti di creare contenuti di musica da brani popolari disponibili tramite un -app catalogo.

Sebbene focalizzato sulla musica, non bisogna necessariamente essere un musicista di talento per pubblicare. Puoi partecipare facendo qualcosa di semplice, come battere lo xilofono di un bambino, battere un tamburello, tirare un rotolo di nastro adesivo, toccare una bottiglia di vetro o anche solo toccare il piede. I musicisti potrebbero quindi utilizzare quel video insieme ai propri contenuti per costruire il loro video.

Le collaborazioni possono durare solo fino a 15 secondi, poiché questa non è pensata per essere una piattaforma di produzione musicale professionale, ma piuttosto una piattaforma utilizzata per il divertimento e la sperimentazione.

L’app non sarà una rivale di TikTok

Una volta che gli utenti hanno creato una collaborazione, possono pubblicarla per consentire agli altri di guardarli nel feed dell’app o di remixarli ulteriormente. Tuttavia, la musica sottostante non può essere remixata, ma solo i video. La collaborazione risultante può anche essere pubblicata su altre piattaforme di social media, tra cui Instagram, Facebook Stories e altro.

L’app utilizza il foglio di condivisione iOS, il che significa che potrebbe persino esportare in TikTok. Non è una risposta diretta a quest’ultima, ma un modo per capitalizzare sulla più ampia rete di strumenti di creazione video.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi di piombo.…

25 Luglio 2025

Amazon: non fatevi sfuggire queste offerte del fine settimana

Il fine settimana Amazon parte alla grande con una marea di prodotti tecnologici a prezzo super scontato. Che siate alla…

25 Luglio 2025

WhatsApp introduce i promemoria per i messaggi

Una nuova interessante funzione è appena arrivata su WhatsApp, i promemoria per i messaggi! Da ora in poi non ci…

24 Luglio 2025