News

Facebook Email Search: una nuova crisi sulla privacy

Facebook Email Search è un nuovo tool che consente di trovare milioni di corrispondenze tra indirizzi mail e account Facebook, sfruttando la vulnerabilità del famoso social network. Proprio per questo il social deve affrontare una nuova crisi della privacy. Questo strumento non è stato mandato in circolazione dall’azienda di Menlo Park, ma viene distribuito nei forum di hacking.

La tecnica sfruttata dal tool è la stessa utilizzata per creare un database con oltre 533 milioni di account. In questo caso viene cercata una corrispondenza tra indirizzi email e account Facebook, sfruttando una vulnerabilità del front end. Ciò è possibile anche se l’utente ha impostato l’indirizzo come privato.

 

Un nuovo attacco alla privacy con Facebook Email Search

Secondo il ricercatore, che ha scoperto la tool, l’obiettivo è quello di prendere il controllo di pagine e account commerciali per avere un guadagno. Sebbene il ricercatore abbia fatto presente il problema a chi di dovere, Facebook non ha ritenuto la vulnerabilità assolutamente grave. Invece si tratta di un “leak” piuttosto pericoloso, soprattutto se combinato con i numeri di telefono ricavati dal database con 533 milioni di account.

Questa non è solo un’enorme violazione della privacy, ma si tradurrà in un nuovo grande dump di dati. L’azienda di Menlo Park ha comunicato che la segnalazione del bug era stata chiusa per errore, confermando che il problema esiste e che verranno attuate misure per mitigarlo o risolverlo al più presto.

Foto di Pexels from Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

OpenAI è certa che il costo dell’IA scenderà di anno in anno

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

12 Febbraio 2025

I computer biologici: un futuro a basso consumo energetico

L'informatica moderna si basa su chip con miliardi di transistor, capaci di eseguire milioni di operazioni al secondo. Tuttavia, questa…

12 Febbraio 2025

Hai vinto un premio Esselunga: attenzione all’e-mail truffa

Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene comunicato che siete stati scelti per partecipare ad un sondaggio di Esselunga dove è…

12 Febbraio 2025

Prevenire gli infortuni dopo i 50 anni: esercizi, abitudini e strategie per una vita attiva

Dopo i 50 anni, il rischio di infortuni aumenta a causa di una naturale riduzione della massa muscolare, della densità…

12 Febbraio 2025

Gli astronauti alla ricerca di microbi viventi all’esterno della Stazione Spaziale

La possibilità che microbi possano sopravvivere nello spazio ha sempre affascinato gli scienziati. Un nuovo esperimento condotto sulla Stazione Spaziale…

11 Febbraio 2025

Recensione POCO X7: smartphone di qualità, al giusto prezzo

POCO X7 è un smartphone che abbraccia la fascia media del settore della telefonia mobile, mettendo a disposizione dell'utente medio ottime…

11 Febbraio 2025