Categorie: News

Facebook limita l’invio di contenuti per combattere la disinformazione

Dopo le continue disinformazioni sul Covid-19, Facebook e la maggior parte dei social network stanno imponendo dei limiti per bloccare proprio questo diffuso fenomeno. Gli utenti della piattaforma di chat potranno inviare contenuti solo a cinque persone o gruppi alla volta, rispecchiando sforzi simili come WhatsApp.

La mossa arriva tra le continue preoccupazioni per la disinformazione sul coronavirus, con un recente rapporto che afferma che i giganti dei social media non riescono a rimuovere pericolosi post anti-vaccinazione anche quando vengono segnalati a loro.

Facebook implementa un nuovo limite per combattere la disinformazione

Stiamo introducendo un limite di inoltro su Messenger per aiutare a frenare gli sforzi di coloro che cercano di causare il caos, seminare incertezza o inavvertitamente minare informazioni accurate“, ha scritto Jay Sullivan, direttore della gestione del prodotto per la privacy e la sicurezza di Messenger.

Facebook ha affermato che la decisione è “critica” poiché la pandemia globale continua in un periodo cosi particolare come le elezioni negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda e in altri paesi del mondo.

L’amministratore delegato Mark Zuckerberg ha anche rivelato misure più ampie per proteggere le elezioni, comprese le restrizioni sui nuovi annunci politici nella settimana prima delle elezioni statunitensi e la rimozione di post che affermano che le persone otterranno il Covid-19 se prendono parte alle votazioni. Ciò significa aiutare le persone a registrarsi e votare, chiarire la confusione su come funzioneranno queste elezioni e adottare misure per ridurre le possibilità di violenza e disordini

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025