Categorie: News

Facebook limita l’invio di contenuti per combattere la disinformazione

Dopo le continue disinformazioni sul Covid-19, Facebook e la maggior parte dei social network stanno imponendo dei limiti per bloccare proprio questo diffuso fenomeno. Gli utenti della piattaforma di chat potranno inviare contenuti solo a cinque persone o gruppi alla volta, rispecchiando sforzi simili come WhatsApp.

La mossa arriva tra le continue preoccupazioni per la disinformazione sul coronavirus, con un recente rapporto che afferma che i giganti dei social media non riescono a rimuovere pericolosi post anti-vaccinazione anche quando vengono segnalati a loro.

Facebook implementa un nuovo limite per combattere la disinformazione

Stiamo introducendo un limite di inoltro su Messenger per aiutare a frenare gli sforzi di coloro che cercano di causare il caos, seminare incertezza o inavvertitamente minare informazioni accurate“, ha scritto Jay Sullivan, direttore della gestione del prodotto per la privacy e la sicurezza di Messenger.

Facebook ha affermato che la decisione è “critica” poiché la pandemia globale continua in un periodo cosi particolare come le elezioni negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda e in altri paesi del mondo.

L’amministratore delegato Mark Zuckerberg ha anche rivelato misure più ampie per proteggere le elezioni, comprese le restrizioni sui nuovi annunci politici nella settimana prima delle elezioni statunitensi e la rimozione di post che affermano che le persone otterranno il Covid-19 se prendono parte alle votazioni. Ciò significa aiutare le persone a registrarsi e votare, chiarire la confusione su come funzioneranno queste elezioni e adottare misure per ridurre le possibilità di violenza e disordini

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025