Array

Facebook Messenger giunge a quota 1 miliardo di download dal Play Store

Date:

Share post:

Il successo imprenditoriale di una determinata azienda non dipende esclusivamente dalle potenzialità del proprio team ma anche dalle capacità di valutare il mercato ed acquisire aziende minori che possono tornare particolarmente utili in futuro. Un chiaro esempio di questo concetto è rappresentato da Facebook. Il social network che tutti amiamo infatti è al momento proprietaria di alcuni dei servizi più utilizzati al mondo, fra cui due servizi di messaggistica istantanea (Facebook Messenger e WhatsApp), un servizio di photo sharing (Instagram) ed appunto il social più utilizzato.

Di certo l’acquisizione di WhatsApp in passato ha fatto molto discutere ma nessuno può negare che essa è l’applicazione più utilizzata dagli utenti che vogliono comunicare. Al secondo posto di questa classifica vi è Facebook Messenger che, neanche a farlo apposta, nelle scorse ore ha superato quota 1 miliardo di download dal Google Play Store. Mark Zuckerberg ha avuto molto coraggio per acquisire una società come WhatsApp, soprattutto avendo fra le mani un servizio quasi identico quale Facebook Messenger.

Tornando a parlare dell’ottimo risultato ottenuto da Facebook Messenger nelle scorse ore, dobbiamo dire che non è un record assoluto. Prima di lui infatti, sia Facebook che WhatsApp hanno superato quota 1 miliardo (stiamo parlando di applicazioni non appartenenti a Google). Una cosa strana però è rappresentata dalle recensioni degli utenti. Un servizio così popolare da arrivare a quota 1 miliardo di download si ferma ad una media di 3,9 stelle su 5?

Facebook Messenger

La teoria più probabile a questa situazione è rappresentata dalla decisione dei dirigenti di Facebook di separare completamente l’applicazione del social network e quella della messaggistica. In device di fascia bassa con caratteristiche non così importanti questo potrebbe rappresentare un problema, soprattutto per l’eccessivo consumo di RAM fatto da queste due app.

Ad annunciare questo traguardo è stato David Marcus, Presidente della divisione di Facebook Messenger, attraverso il proprio profilo. Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che nelle scorse ore anche Google Play Libri ha raggiunto questo traguardo così importante e che prima di esso c’erano già riusciti Gmail e Google Maps.

Siete anche voi fra coloro che hanno scaricato Facebook Messenger oppure preferite utilizzare delle alternative quali WhatsApp, Hangout, Viber ecc.? Condividete la vostra esperienza con noi attraverso il box dei commenti sottostante.

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...