News

Facebook, novità sulla sua criptovaluta della Bilancia

Facebook ha rivelato maggiori dettagli sul controverso progetto di criptovaluta, svelando quali valute verranno utilizzate per sostenerlo. In una lettera al politico tedesco Fabio de Masi, Facebook ha affermato che metà della criptovaluta della Bilancia sarebbe sostenuta da riserve di dollari USA, mentre anche l’euro, lo yen giapponese, la sterlina britannica e il dollaro di Singapore forniranno supporto. Il supporto della Bilancia con valute tradizionali è progettato per aiutare a risolvere il problema della volatilità dei prezzi, che continua a tormentare le criptovalute come il bitcoin.

 

La criptovaluta di Facebook

Ma in particolare nel paniere delle valute di supporto è assente lo yuan cinese, la valuta della seconda più grande economia del mondo. Questa potrebbe essere una decisione strategica di Facebook, che potrebbe sperare che tralasciare lo yuan aiuterà a placare i regolatori statunitensi che criticano la politica economica e commerciale cinese.

Facebook afferma che lancerà la Bilancia ad un certo punto nel 2020, tuttavia ha subito critiche da parte dei responsabili delle politiche finanziarie e dei regolatori da quando è stato presentato all’inizio di quest’anno.

Il ministro delle finanze francese Bruno Le Maire ha dichiarato all’inizio di questo mese che lo sviluppo della Bilancia sarebbe stato bloccato in Europa poiché rappresentava una minaccia alla “sovranità monetaria”.

I politici nel Regno Unito hanno espresso preoccupazioni simili all’inizio di quest’anno, sostenendo che la Bilancia rappresenta l’ultimo tentativo di Facebook di “trasformarsi nel proprio paese”. Questo collettivo di società da miliardi di dollari, combinato con la vasta portata di Facebook a miliardi di utenti in tutto il mondo, è il motivo per cui i regolatori lo considerano una tale minaccia per l’ordine stabilito.

Facebook ha costantemente affermato di accogliere con favore i feedback dei regolatori globali e collaborerà con loro per rispondere a qualsiasi dubbio. Un portavoce della Bilancia ha recentemente dichiarato a The Independent: “Accogliamo con favore questo esame e abbiamo deliberatamente progettato una lunga pista di lancio per tenere queste conversazioni, educare le parti interessate e incorporare il loro feedback nel nostro progetto”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025