Array

Facebook penalizzerà utenti che condividono troppo

Date:

Share post:

Facebook prosegue la propria battaglia contro le Fake News e, in queste ore, è stato modificato l’algoritmo del News Feed al fine di contrastare l’azione degli utenti che condividono molti contenuti al giorno.

Se siete maniaci di social, amanti del selfie e dei continui aggiornamenti di status, non avete niente da temere, le misure adottate da FB si riferiscono infatti solamente ai link esterni. Scopriamo insieme come cambierà Facebook.

Facebook contro le Fake News

Google ha messo a punto un nuovo algoritmo per contrastare le bufale, Facebook si muove nella stessa direzione con una misura che non mancherà di far discutere. Gli utenti che condividono più di 50 volte al giorno link provenienti da fonti esterne saranno penalizzati.

facebook fake news

FB ritiene che questo tipo di utente sia condivisore di spam o bufale, in molti casi potrebbe trattarsi anche di bot, per limitare la diffusione di fake news il social network farà in modo che i contenuti condivisi da questi profili non raggiungano alte posizioni nel feed degli altri utenti.

Tra i fenomeni nel mirino c’è anche quello del click-bait, parliamo dunque di titoli eccessivamente forti o addirittura fuorvianti finalizzati all’ottenimento del maggior numero di click. Cambia l’algoritmo, ma queste novità – garantisce Facebook – non arrecheranno danno agli editori.

Fonte: hi-tech.leonardo.it

 

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...