News

Facebook scopre 400 app truffa: dati di 1 milione di utenti a rischio

Brutto periodo per l’azienda di Mark Zuckerberg. Dopo aver scovato 2 falle di sicurezza gravi su WhatsApp, il team di sicurezza di Facebook ha scoperto ben 400 app di terze parti che, a quanto comunicato, avrebbero compromesso i dati di 1 milione di utenti. Di che tipo di app si tratta? Scopriamo insieme.

Sono ben 400 le app che Facebook ha denunciato come app spyware nelle scorse ore. Tutte e 400 avevano superato, erroneamente, i controlli di sicurezza del Google Play Store e di App Store. Ora, 1 milione di dati di utenti Facebook potrebbero essere a rischio. Ecco cosa fare per salvaguardarsi.

 

Facebook avvisa gli utenti potenzialmente esposti

Le app truffa scovate da Facebook non sono necessariamente legate al social. Nella lista comunicata, infatti, si trovano app di vario genere. La maggior parte sono app di foto editing, ma anche app per aumentare la velocità di navigazione, app di oroscopo, app di monitoraggio dell’attività fisica e molte altre ancora. Subito dopo averle scovate, Facebook ha inviato segnalazione a Google per 355 app e ad Apple per 47 app. Entrambe le case hanno confermato l’entità malevole dei servizi e hanno prontamente provveduto alla loro rimozione dagli store.

In queste ore, Facebook sta anche inviando una serie di comunicazioni agli utenti di cui gli account potrebbero essere stati compromessi. Il consiglio dell’azienda per questi ultimi è quello di reimpostare la password dei propri account il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025