News

Facebook, sta per arrivare finalmente la dark mode!

Nell’ultimo anno quasi tutte le applicazioni hanno sviluppato ed attivato la possibilità di scegliere la dark mode, ovvero il tema scuro. Ciò è molto apprezzato dalla maggior parte degli utenti, sia dal punto di vista grafico sia perché stanca meno gli occhi e consuma meno batteria. Ovviamente, sarà necessario avere smartphone che supportano tale opzione, quindi non dovranno avere sistemi operativi troppo datati.
L’unica applicazione finora rimasta senza dark mode è, paradossalmente, la più utilizzata al mondo, Facebook di Mark Zuckenberg. Sembra però che qualcosa si stia muovendo, con numerosi utenti che hanno segnalato di aver visto il tema scuro nella beta dell’applicazione. Scopriamo qualcosa in più.

 

Facebook e la sua dark mode

Dopo vari rumors e notizie che circolavano sul web, Facebook ha deciso di confermare direttamente ai colleghi di SocialMediaToday di aver iniziato ufficialmente i test pubblici per il tema scuro sulle app mobile per iOS e Android. Trattandosi di test, la novità al momento è disponibile soltanto per una ristretta schiera di utenti selezionati, ma se tutti dovesse procedere senza particolari problemi tecnici, la diffusione potrebbe aumentare nei prossimi giorni fino a raggiungere la totalità degli utenti.

Le prime immagini emerse mostrano un’applicazione totalmente nera, molto bella da vedere e sicuramente molto funzionale anche per evitare di consumare troppa batteria allo smartphone. Non resta quindi che attendere che l’azienda finisca i vari test e lanci ufficialmente per tutti la funzionalità della dark mode, che non dovrebbe comunque essere alle porte, ma ci vorrà sicuramente qualche altra settimana.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025