Array

Facebook, tante novità annunciate all’F8: Zuckerberg punta sulla realtà aumentata

Date:

Share post:

L’F8 2017 è stata l’occasione ideale per presentare a imprese e sviluppatori le novità che Facebook ha in serbo per il futuro. Sul palco un Mark Zuckerberg in gran forma, che ha dribblato il caso del killer di Cleveland, concentrandosi sui temi caldi per affrontare il prossimo decennio. L’era del social network ha già dato tanto, FB intende conquistare nuovi orizzonti, a cominciare dalla realtà aumentata.

La tecnologia, per dirla con le parole di Zuckerberg, offre opportunità nuove di connettersi alle comunità e sarà proprio la realtà aumentata a giocare un ruolo decisivo. La tecnologia è già matura, come dimostra il progetto Light Field di Avegant. Scopriamo insieme come Facebook intende rivoluzionare il mondo. Di nuovo.

Realtà aumentata e non solo: il futuro secondo Facebook

Iniziamo la lista di novità con Camera Effects Platform, un insieme di strumenti che forniscono agli sviluppatori di sbizzarrirsi con la Camera di FB. Si va da effetti semplici, quali per esempio cornici e maschere, fino ad arrivare ed effetti interattivi basati sulla realtà aumentata. La suite comprende Frame Studio, editor per cornici da utilizzare anche per le foto profilo, e AR Studio, che permetterà la creazione di effetti animati e altri effetti in movimento basati su AR.

facebook realtà aumentata mark zuckerberg f8

Passiamo adesso a Facebook Spaces e si parla di realtà virtuale. Divertitevi insieme ai vostri amici come fossero con voi, uno spazio virtuale che consente di portare l’esperienza social a un nuovo livello, è già disponibile la beta per Oculus Rift. Ogni contenuto sarà visualizzabile in realtà virtuale, comprese foto e video a 360 gradi. Spazio anche alla creatività, a vostra disposizione un pennarello virtuale per disegnare in tre dimensioni. Il procedimento è semplici, potrete anche effettuare videochiamate per condividere il vostro spazio virtuale.

Develor Circles è una novità che riguarda gli sviluppatori, come suggerisce il nome. Serve ad organizzare la community, tramite la promozione di eventi offline e online. Gli addetti ai lavori avranno modo così di confrontarsi, discutere di problematiche e opportunità di lavoro.

Places Graph è una funzione suggestiva e ambiziosa. I luoghi del mondo tutti in un solo… Luogo. Dati su siti di tutto il mondo, dalle attrazioni turistiche fino ai ristoranti, passando per negozi, locali e tanti altri esercizi. Un database sempre più grande, che trae la sua forza dal feedback degli utenti, utile per conoscere la qualità del servizio e sapere come trascorrere la propria serata o dove fare shopping.

Facebook Analytic è il nuovo nome di Analytic per le Applicazioni, strumento che consente di monitorare il comportamento dei propri clienti. Applicazione pensata per l’utenza business, ora ancora più semplice e completa per gestire interazioni e transazioni. Automated Insight rappresenta un altro aiuto prezioso. Basato su machine learning e IA, è in grado di fornire informazioni ancora più complete sul comportamento dei propri clienti.

Arriviamo ora alle novità riguardanti Messenger, applicazione che tutti conosciamo. A distanza di un anno dal suo debutto, questo canale si è rivelato prezioso per le aziende, tanto che i messaggi scambiati tra semplici utente e imprese sfiorano i 2 miliardi. Arriva la scheda Discover, che aiuta a trovare i bot tramite la prima schermata, aggiunta anche la scansione di codici tramite Camera. Ora potrete raggiungere tanti servizi tramite Messenger, anche ordinare cibo tramite delivery.com.

C’è pure Smart Replies, uno strumento che aiuta le imprese a rispondere alle domande più frequenti poste dagli utenti. Con Chat Extension invece è possibile aggiungere bot e utenti a una conversazione per rendere i propri meeting virtuali ancora più produttivi.

Fonte: tomwhw.it

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...