News

Un comune farmaco per l’artrite potrebbe curare l’alopecia negli uomini e nelle donne

Baricitinib, questo è il nome di uno dei farmaci più comuni per l’artrite reumatoide, che oggi si ritiene sia in grado di curare l’alopecia areata negli uomini e nelle donne. Come noto, si tratta della brusca perdita di ciocche sul cuoio capelluto. Un nuovo studio clinico strutturato in tre fasi ha dimostrato che questo farmaco può curare entrambe le patologie in un terzo dei casi. Il che lo renderebbe il primo trattamento efficace contro questo tipo di alopecia.

 

Perché un farmaco per l’artrite funziona sull’alopecia?

Può sembrare che l’artrite reumatoide e l’alopecia areata non abbiano nulla in comune, ma la verità è che entrambe devono il loro aspetto al sistema immunitario. Queste malattie usano le cellule del corpo per attaccare rispettivamente le articolazioni o il cuoio capelluto. Motivo per cui possono essere trattati allo stesso modo, con inibitori immunitari.

Baricitinib è proprio questo, un immunosoppressore. Composto da una proteina chiamata Janus chinasi (JAK) che può sia rallentare l’azione dei linfociti T nel sistema immunitario che ridurne la forza. Il che si tradurrebbe in una maggiore probabilità di crescita dei follicoli piliferi nelle persone con alopecia.

 

Dalla teoria al cuoio capelluto

I ricercatori hanno testato questa teoria sull’utilità di Baricitinib conducendo uno studio clinico su 1.200 pazienti con alopecia areata. In questo, i partecipanti sono stati divisi in due gruppi e a ciascuno è stata assegnata una dose diversa di farmaci per curare la loro alopecia. Il primo gruppo ha ricevuto un placebo di 2 milligrammi di baricitinib, mentre il secondo ha ricevuto 4 milligrammi di baricitinib.

Dopo 36 settimane di trattamento, i ricercatori hanno notato che entrambi i gruppi avevano una crescita significativa del cuoio capelluto. Cioè, sulla scala da 0 a 100 che misura la caduta anormale dei capelli. Detto questo, i ricercatori hanno concluso che l’inibitore JAK all’interno del farmaco baricitinib era in grado di curare l’alopecia indipendentemente dalla quantità applicata. Pertanto, ha un grande potenziale come trattamento.

 

Baricitinib potrebbe davvero curare l’alopecia in futuro?

I medici dello studio assicurano che baricitinib è efficace solo per il 33%, il che non dovrebbe essere considerato la soluzione definitiva per l’alopecia nel mondo. Tuttavia, può essere visto come un trattamento medico temporaneo che si spera suggerisca presto nuove opzioni di trattamento. In particolare, nuovi farmaci che utilizzano la proteina chinasi Janus per curare in modo specifico l’alopecia, piuttosto che l’artrite.

Un fattore molto importante da considerare poiché, durante lo studio, molti pazienti con alopecia hanno sofferto di effetti collaterali, come mal di testa, mancanza di respiro o dolore muscolare. Questo per usare una medicina per curare le articolazioni quando non ne avevano davvero bisogno.

I ricercatori e l’azienda farmaceutica Eli Lilly & Company sperano che questo farmaco per curare l’alopecia venga presto migliorato, in modo che le persone che vivono in costante ansia per questa malattia possano sfoggiare di nuovo i capelli.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025