Arriva oggi una spiacevole notizia per tutti gli amanti dell’agricoltura digitale: Zynga chiuderà l’originale FarmVille su Facebook alla fine di quest’anno. In realtà non si tratta di un annuncio inaspettato dato che Facebook aveva dichiarato a luglio che non avrebbe più supportato i giochi in Flash a partire dal 31 dicembre. Proprio il medesimo giorno infatti l’Adobe Flash Player sarà sospeso definitivamente.
Si tratta dunque della fine di un’era per i videogiocatori. Per quanto semplice e ingenuo possa essere un titolo come FarmVille è stata una grande vittoria per Zynga, il suo sviluppatore. D’altro canto all’epoca praticamente ogni nostro amico su Facebook raccoglieva ortaggi online.
Dal lancio avvenuto nel 2009 il gioco ha raggiunto un totale di 10 milioni di utenti attivi in soli due mesi, al suo picco di popolarità, circa 30 milioni di persone hanno giocato a FarmVille ogni giorno. Mentre Zynga mieteva incassi sviluppò anche una versione mobile e un sequel sempre per smartphone, ma questi non catturarono mai del tutto la magia del titolo originale.
I giocatori di FarmVille potranno continuare a fare acquisti in-app fino al 17 novembre, dopodiché il suo sistema di pagamento verrà chiuso. Il gioco rimarrà comunque attivo fino al 31 dicembre, poi verrà chiuso definitivamente. Zynga ha affermato che presto i giocatori potranno metter le mani su una versione mobile di FarmVille 3 che sarà disponibile in tutto il mondo.
Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…
Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…
Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…