News

Fibre, ecco alcuni segnali del nostro corpo che ci indica una carenza

Le fibre alimentari non sono un argomento in ambito nutrizionale molto considerato, eppure inserire molte fibre nei pasti è una parte estremamente importante di un’alimentazione sana. “È essenziale per una buona digestione e mantiene la microflora intestinale sana e felice”, afferma Frances Largeman-Roth, esperta di nutrizione. La fibra aiuta anche a ridurre il rischio di malattie croniche, inclusi cancro, malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2, e tiene sotto controllo il colesterolo. Ma come capire se abbiamo una carenza di questi nutrienti? Il corpo ci manda specifici segnali per riconoscerla. Vediamo quali.

 

La carenza da fibre alimentari

“Probabilmente sai già che puoi diventare stitico senza fibre, ma in aggiunta, potrebbe essere difficile defecare una volta che accade. Ottenere abbastanza fibre, così come acqua, ti aiuta ad andare in bagno più facilmente senza faticare”, afferma Largeman-Roth. La fibra solubile aiuta a rimanere più acqua nelle feci, il che rende i tuoi numeri due più morbidi, più consistenti e, quindi, meno dolorosi nel passare attraverso l’intestino. Consumare più di entrambe queste forme di fibre nella dieta contribuirà a garantire visite al bagno più agevoli.

Un altro effetto importante delle fibre è la sazietà. “La fibra ci aiuta a sentirci più pieni più a lungo”, afferma Largeman-Roth. Questo perché essa non viene scomposta e utilizzata dal nostro corpo, quindi impiega più tempo a passare attraverso il nostro sistema digestivo. Questo processo più lento significa anche che le tue pareti intestinali hanno più tempo per assorbire le vitamine e i nutrienti dal tuo pasto.

“Non mangiare abbastanza cibi ricchi di fibre significa che stai perdendo i benefici della fibra per abbassare il colesterolo”, afferma Largeman-Roth. “Ciò potrebbe causare un aumento del livello di colesterolo totale. È stato dimostrato che le fibre riducono i trigliceridi, il che riduce il rischio di malattie cardiache, e aumentano i livelli di HDL (il colesterolo “buono”), motivo per cui questo nutriente è collegato a livelli più bassi di colesterolo nel sangue e ad abbassare la pressione sanguigna.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025