News

Scoperto un modo per produrre filtri di tipo N95 usando zucchero filato

Un fisico dell’Unità di fisica non lineare e non di equilibrio, Okinawa, ha trovato un modo per produrre filtri per respiratori di tipo N95 che è meno costoso e più veloce degli approcci convenzionali. La ricerca ha dimostrato che per prevenire l’infezione, le persone devono indossare un respiratore N95, una maschera per il viso dotata di filtri elettricamente caricati che attraggono e trattengono i virus, impedendone il passaggio.

In questo nuovo studio, il fisico ha trovato un modo per rendere un filtro efficace come quelli utilizzati nei respiratori N95 ma che può essere prodotto in modo rapido ed economico. La tecnica prevede il riscaldamento di plastica ordinaria come bottiglie o borse della spesa e quindi il loro inserimento in una normale macchina per zucchero filato.

 

Creati filtri n95 utilizzando la macchina per zucchero filato

La macchina trasforma la plastica in un materiale simile allo zucchero filato, anch’esso elettrizzato dalla filatura. Quindi si taglia il materiale risultante in piccoli quadrati e quindi rafforza la loro carica elettrostatica posizionandoli vicino allo sfiato di un comune ionizzatore d’aria. Ha scoperto che i filtri funzionavano molto bene, ma le maschere non erano un’opzione praticabile.

Ha quindi progettato la sua maschera per consentire un facile inserimento e rimozione dei filtri e ha utilizzato una stampante 3-D per produrre il risultato. Test rigorosi, che includevano ispezioni microscopiche e confronti con i filtri N95, hanno dimostrato che i filtri sono efficaci nel prevenire l’inalazione di virus come i respiratori standard di tipo N95.

Foto di Cristina Titrat da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025