Fincantieri realizzerà il primo sommergibile a celle di combustibili: svolta per l’industria navale italiana

Date:

Share post:

L’azienda italiana Fincantieri si appresta a realizzare il primo sommergibile al mondo a celle di combustibile interamente prodotto in Italia. L’annuncio è stato dato durante il lancio del progetto, che vede la collaborazione di Fincantieri, Seastema e Vittoria Shipyard.

Le celle a combustibile rappresentano un’innovazione tecnologica di grande importanza, in grado di offrire numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di propulsione tradizionali. Questo nuovo tipo di propulsione è basato sulla conversione dell’energia chimica in energia elettrica, utilizzando come combustibile l’idrogeno.

Il sommergibile a celle di combustibile prodotto da Fincantieri sarà in grado di offrire prestazioni superiori rispetto ai sommergibili tradizionali. Grazie alla sua elevata efficienza energetica, il nuovo sommergibile potrà navigare a lungo raggio senza dover effettuare soste frequenti per il rifornimento di carburante.

La tecnologia delle celle di combustibile rappresenta inoltre un’importante opportunità per l’industria italiana. L’Italia è infatti uno dei paesi leader nella produzione di tecnologie a celle di combustibile, grazie alla presenza di importanti aziende del settore come Enel Green Power, ElringKlinger e CMB.TECH.

Il progetto del sommergibile a celle di combustibile rappresenta un importante passo in avanti per l’industria italiana, che dimostra ancora una volta la sua capacità di innovazione e di sviluppo tecnologico. La realizzazione di questo sommergibile rappresenta inoltre un’importante opportunità per l’industria navale italiana, che potrebbe beneficiare di una maggiore domanda di tecnologie avanzate e sostenibili nel futuro.

Fonte: tecnoandroid.it

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

L’acqua genera fino a 10 volte più energia di quanto pensassimo

L'acqua piovana che scivola lungo una finestra o un parabrezza sembra un evento banale, ma in realtà cela...

Apple vorrebbe produrre degli AirPods dotati di fotocamera

Sono mesi che sul web girano rumor in merito ad un nuovo modello di AirPods dotati di fotocamera....

Il legame tra nottambuli e depressione: perché l’abitudine di fare le ore piccole può essere pericolosa

Le abitudini legate al sonno hanno un impatto significativo sulla salute mentale. Diversi studi hanno evidenziato che le...

Amazon: prodotti Apple in super sconto per un periodo limitato

Amazon ha appena lanciato una serie di offerte super interessanti sui prodotti Apple. Diversi dispositivi dell'azienda possono ora...