News

Fincantieri realizzerà il primo sommergibile a celle di combustibili: svolta per l’industria navale italiana

L’azienda italiana Fincantieri si appresta a realizzare il primo sommergibile al mondo a celle di combustibile interamente prodotto in Italia. L’annuncio è stato dato durante il lancio del progetto, che vede la collaborazione di Fincantieri, Seastema e Vittoria Shipyard.

Le celle a combustibile rappresentano un’innovazione tecnologica di grande importanza, in grado di offrire numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di propulsione tradizionali. Questo nuovo tipo di propulsione è basato sulla conversione dell’energia chimica in energia elettrica, utilizzando come combustibile l’idrogeno.

Il sommergibile a celle di combustibile prodotto da Fincantieri sarà in grado di offrire prestazioni superiori rispetto ai sommergibili tradizionali. Grazie alla sua elevata efficienza energetica, il nuovo sommergibile potrà navigare a lungo raggio senza dover effettuare soste frequenti per il rifornimento di carburante.

La tecnologia delle celle di combustibile rappresenta inoltre un’importante opportunità per l’industria italiana. L’Italia è infatti uno dei paesi leader nella produzione di tecnologie a celle di combustibile, grazie alla presenza di importanti aziende del settore come Enel Green Power, ElringKlinger e CMB.TECH.

Il progetto del sommergibile a celle di combustibile rappresenta un importante passo in avanti per l’industria italiana, che dimostra ancora una volta la sua capacità di innovazione e di sviluppo tecnologico. La realizzazione di questo sommergibile rappresenta inoltre un’importante opportunità per l’industria navale italiana, che potrebbe beneficiare di una maggiore domanda di tecnologie avanzate e sostenibili nel futuro.

Fonte: tecnoandroid.it

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025