News

Fincantieri realizzerà il primo sommergibile a celle di combustibili: svolta per l’industria navale italiana

L’azienda italiana Fincantieri si appresta a realizzare il primo sommergibile al mondo a celle di combustibile interamente prodotto in Italia. L’annuncio è stato dato durante il lancio del progetto, che vede la collaborazione di Fincantieri, Seastema e Vittoria Shipyard.

Le celle a combustibile rappresentano un’innovazione tecnologica di grande importanza, in grado di offrire numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di propulsione tradizionali. Questo nuovo tipo di propulsione è basato sulla conversione dell’energia chimica in energia elettrica, utilizzando come combustibile l’idrogeno.

Il sommergibile a celle di combustibile prodotto da Fincantieri sarà in grado di offrire prestazioni superiori rispetto ai sommergibili tradizionali. Grazie alla sua elevata efficienza energetica, il nuovo sommergibile potrà navigare a lungo raggio senza dover effettuare soste frequenti per il rifornimento di carburante.

La tecnologia delle celle di combustibile rappresenta inoltre un’importante opportunità per l’industria italiana. L’Italia è infatti uno dei paesi leader nella produzione di tecnologie a celle di combustibile, grazie alla presenza di importanti aziende del settore come Enel Green Power, ElringKlinger e CMB.TECH.

Il progetto del sommergibile a celle di combustibile rappresenta un importante passo in avanti per l’industria italiana, che dimostra ancora una volta la sua capacità di innovazione e di sviluppo tecnologico. La realizzazione di questo sommergibile rappresenta inoltre un’importante opportunità per l’industria navale italiana, che potrebbe beneficiare di una maggiore domanda di tecnologie avanzate e sostenibili nel futuro.

Fonte: tecnoandroid.it

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025