Fire rainbow, ovvero un arcobaleno senza arco a Shangai

Date:

Share post:

Un spettro unico, che ricorda da vicino gli effetti di un arcobaleno è apparso nelle nuvole sopra Shanghai lo scorso lunedì mattina. Un arcobaleno, si direbbe. Ma senza arco perchè orizzontale nel cielo. Non una “cinesata”, intendiamoci, ma un vero e proprio effetto che pone le sue basi nella scienza.

Il fenomeno insolito, che come abbiamo detto somiglia ad un arcobaleno diritto, è apparso intorno alle 10:30 del mattino, ora locale di Shanghai. Questa “scia” multicolore si è estesa per oltre 100 metri nel cielo. Lo spettacolo è stato visto chiaramente dagli spettatori nel distretto Songjiang della città. Molte persone, inoltre, – e come è normale che sia – hanno usato i loro telefoni cellulari per scattare foto e riprendere in video questo fenomeno speciale. “Gli arcobaleni sono generalmente curvi, ma questo sembra molto strano: non l’ho mai visto prima, è bello“, ha dichiarato un residente locale.

Un arcobaleno dritto a Shangai

Il fenomeno è scomparso dopo poco più di dieci minuti. Un meteorologo ha affermato che questo evento insolito è chiamato “cirrostratico fibroso” ed è accompagnato da un alone di lunare. “La scena di oggi è stata piuttosto rara: è stata causata dalla rifrazione della luce solare che colpisce i cristalli di ghiaccio nelle nuvole, per dirla semplicemente. Le nuvole funzionano come un prisma che riflette la luce, ma la gente può vederla solo quando si trova nella giusta posizione“, ha affermato Sun Weifeng, meteorologico presso l’ufficio meteorologico di Songjiang a Shanghai.

In inglese si chiama “fire rainbow” questo stupendo fenomeno meteorologico, ma non è né un fuoco né un arcobaleno. La ragione, abbiamo visto, sta dietro al processo. Gli arcobaleni sono formati da rifrazione e riflessione della luce. L’arcobaleno, chiamato tecnicamente “nuvola iridescente”, si forma grazie allo sviluppo delle nuvole, spesso nei temporali. In queste nuvole, le gocce d’acqua uniformemente dimensionate piegano la luce, producendo una serie di colori mozzafiato.

Questo bel fenomeno meteorologico è più comune di quanto si possa pensare. Alcune aree della Terra assistono con molta frequenza il loro formarsi, mentre più sporadicamente in Europa centrale e settentrionale.

Related articles

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...