Royole, azienda cinese, ha utilizzato lo scenario del CES 2019 di Las Vegas per presentare il primo smartphone pieghevole, FlexPai. Una vecchia conoscenza per gli esperti del settore, visto che questo dispositivo era già stato lanciato ed è già disponibile in Cina da ottobre 2018.
Attraverso una dichiarazione ufficiale rilasciata il 27 dicembre, la compagnia asiatica Royole ha già annunciato alcune delle caratteristiche del device FlexPai, la cui principale attrazione è il suo schermo flessibile, che supporta fino a 200 mila pieghe.
FlexPai ha uno schermo flessibile di 7,8 pollici, quando implementato, con un rapporto di 4: 3 e una risoluzione di 1920 x 1440. Una volta piegato, come un libro, è possibile avere ben tre schermi: uno primario, secondario e di bordo, con diverse dimensioni.
La schermata principale ha un rapporto di 16: 9 e una risoluzione 810 x 1440. Il secondario ha un 18:9 e la sua risoluzione è 720 x 1440. Per quanto riguarda il bordo dello schermo, il rapporto è molto più piccolo, ovvero 21: 6, ed ha anche una risoluzione inferiore, 390 x 1440. Lo schermo del bordo FlexPai mostra le notifiche per le chiamate in arrivo, e-mail e messaggi.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, FlexPai ha un processore Snapdragon 8150, è dotato di 6 o 8 GB di RAM e si può scegliere tra il modello con 128 GB di memoria e 256 GB. Viene fornito con il livello di personalizzazione del sistema operativo basato su Android 9.
Inoltre, questo dispositivo include una doppia fotocamera, con 20 e 16 megapixel e una batteria di 3.800 mAh. Supporta un sensore di impronte digitali e ha una porta USB di tipo C.
Per quanto riguarda la sua disponibilità, il modello per gli sviluppatori è disponibile in tutto il mondo attraverso il sito Web della società e il suo prezzo supera i 1.300 euro nel suo modello di base, con una capacità di 128 GB. Il modello per i consumatori è disponibile solo in Cina e la società non ha fornito dettagli sulla sua commercializzazione nel resto del mondo.
Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…
In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…
AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…
Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…
Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…