News

FlexPai, al CES 2019 la Cina mostra il primo smartphone con schermo flessibile

Royole, azienda cinese, ha utilizzato lo scenario del CES 2019 di Las Vegas per presentare il primo smartphone pieghevole, FlexPai. Una vecchia conoscenza per gli esperti del settore, visto che questo dispositivo era già stato lanciato ed è già disponibile in Cina da ottobre 2018.

Attraverso una dichiarazione ufficiale rilasciata il 27 dicembre, la compagnia asiatica Royole ha già annunciato alcune delle caratteristiche del device FlexPai, la cui principale attrazione è il suo schermo flessibile, che supporta fino a 200 mila pieghe

 

Specifiche tecniche di FlexPai

FlexPai ha uno schermo flessibile di 7,8 pollici, quando implementato, con un rapporto di 4: 3 e una risoluzione di 1920 x 1440. Una volta piegato, come un libro, è possibile avere ben tre schermi: uno primario, secondario e di bordo, con diverse dimensioni.

La schermata principale ha un rapporto di 16: 9 e una risoluzione 810 x 1440. Il secondario ha un 18:9 e la sua risoluzione è 720 x 1440. Per quanto riguarda il bordo dello schermo, il rapporto è molto più piccolo, ovvero 21: 6, ed ha anche una risoluzione inferiore, 390 x 1440. Lo schermo del bordo FlexPai mostra le notifiche per le chiamate in arrivo, e-mail e messaggi.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, FlexPai ha un processore Snapdragon 8150, è dotato di 6 o 8 GB di RAM e si può scegliere tra il modello con 128 GB di memoria e 256 GB. Viene fornito con il livello di personalizzazione del sistema operativo basato su Android 9.

Inoltre, questo dispositivo include una doppia fotocamera, con 20 e 16 megapixel e una batteria di 3.800 mAh. Supporta un sensore di impronte digitali e ha una porta USB di tipo C.

Per quanto riguarda la sua disponibilità, il modello per gli sviluppatori è disponibile in tutto il mondo attraverso il sito Web della società e il suo prezzo supera i 1.300 euro nel suo modello di base, con una capacità di 128 GB. Il modello per i consumatori è disponibile solo in Cina e la società non ha fornito dettagli sulla sua commercializzazione nel resto del mondo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025