News

Microsoft Flight Simulator, un giocatore scopre una strana voragine in Brasile

Un giocatore di Microsoft Flight Simulator si è imbattuto in una voragine molto profonda mentre sorvolava il Brasile. La fossa sotterranea ovviamente non esiste nella realtà, ma un glitch del gioco ha dato vita a questa bizzarra creazione. Il giocatore si è anche addentrato all’interno della voragine e ha registrato il tutto postandolo su Reddit. Se già la scoperta non fosse di per sé strana, nei meandri del crepaccio il glitch si è fatto ancora più inquietante.

Nel filmato vediamo che il terreno è deformato e allungato, come se fosse stato abbattuto da una forza misteriosa. Verso la fine del video, l’aereo inizia a girare a spirale e il cielo comincia piegarsi fondendosi con il terreno mentre il velivolo guizza nella grande fossa. Il post è ovviamente diventato subito virale e molti altri giocatori non hanno perso tempo per farsi un giro nel grande abisso. Stando ad alcuni report a quanto pare la fossa nasconde anche una pista di atterraggio sotterranea, ma eseguire un atterraggio sicuro lì dentro non è senz’altro facile.

Le meravigliose stranezze di Flight Simulator

La riproduzione altamente dettagliata della nostra Terra di Microsoft Flight Simulator ci consente di volare in luoghi del mondo reale, godere di panorami mozzafiato e ricercare dal cielo vecchi luoghi di ritrovo o ricordi della nostra infanzia. Tuttavia, ogni tanto i giocatori si imbattono anche in glitch memorabili come questo. La voragine effettivamente non è la prima bizzarria scoperta in Flight Simulator, anche altri difetti sono venuti alla luce di recente, come un gigantesco grattacielo causato da un piccolo errore di battitura. Chissà a questo punto quale altre meravigliose stranezze ci regalerà in futuro il simulatore di volo.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025