News

Formiche cannibali in una base nucleare russa: una colonia particolare

L’Europa dell’est è disseminata di vecchie basi costruite durante la guerra fredda, basi appartenenti all’Unione Sovietica. Alcune di queste erano basi nucleari ovvero siti destinati allo stoccaggio di munizioni nucleari. Con la fine di quel periodo, molti impianti vennero abbandonati e lasciati alla natura. Qualche anno fa, un gruppo di ricercatori ha voluto esaminare uno di questi luoghi situato nei boschi della Polonia occidentale.

L’oggetto d’interesse era il bunker sotterraneo il quale era diventato la casa per molti pipistrelli. Nel tentativo di studiare il comportamento di quest’ultimo, incontro ben altro. Sul pavimento di uno dei corridoi troviamo un cumulo di terra particolare: era la tana di una colonia atipica di formiche del legno; il nome scientifico è Formica polyctena. Era una colonia disfunzionale per diverse ragioni e la più sorprendente era il fatto che erano cannibali.

 

Formiche in una base nucleare russa

La colonia di formiche non aveva una regina. Già questo punto era particolare di per sé. Mancando questa figura chiave, di per sé anche gli altri ranghi sociali di questi insetti venivano a mancare. Nonostante questo, comunque, sono riusciti a creare un nido grazie alla terra che cadeva da un buco di areazione che si trovava sul soffitto e che dava sull’esterno.

Altro aspetto strano era la riproduzione di quest’ultime. Per ovvie ragioni non si stavano riproducendo, ma ad ogni passaggio dei ricercatori, le formiche aumentavano di numero così come le carcasse al lato del nido. La popolazione aumentava sempre per via del bocchettone di areazione. Gli esemplari continuavano a cadere dall’altro riuscendo sia a mantenere viva la colonia sia fornendo cibo. Le formiche si mangiavano a vicenda per sopravvivere.

Alla fine dello studio, che a detta degli entomologi è stato molto interessante, i ricercatori hanno lasciato una lunga trave che dal pavimento arrivava al bocchettone. In poco tempo tutta la colonia era sparita, uscita allo scoperto. Si può concludere quindi che delle formiche cannibali abitatati di una base nucleare sovietica siano scappate.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025