News

Fortnite, ecco come completare le sfide della settimana 3

Come ogni settimana, ieri pomeriggio sono state rese disponibili su Fortnite le sette nuove sfide della settimana 3 della nona stagione del famosissimo battle royale. Di queste sfide, che daranno un totale di 50 stelle per avanzare nel pass battaglia, tre di queste sono per tutti mentre le altre quattro solo per i possessori del pass battaglia avanzato.

 

Fortnite, ecco le sfide della settimana 3

  • Fase 1 di 3: Chiudi un trick con la Driftboard (0/1) Bisogna effettuare un trick, una mossa acrobatica mentre si guida lo skateboard.
  • Cerca dei forzieri a Picco Polare o Rifugio Ritirato (0/7) Classica sfida che troviamo quasi sempre ogni settimana. Dobbiamo trovare 7 forzieri nei luoghi sopra indicati, anche in partite diverse,
  • Infliggi un danno a un avversario entro dieci secondi dopo aver utilizzato un’Onda d’Urto (0/200) Bisogna usare un’onda d’urto e subito dopo, entro 10 secondi, fare un totale di 200 danni ai nemici.
  • Fase 1 di 3: Visita Borgallegro e Condotti Confusi in una partita singola (0/2) Sono tre fasi dove bisogna raggiungere due luoghi nella stessa partita.
  • Lancia il frisbee giocattolo e prendilo prima che atterri (0/1) Bisogna utilizzare l’emoticons del frisbee, lanciarlo e riprenderlo prima che tocchi terra.
  • Eliminazioni con armi esplosive (0/3) E’ necessario fare tre uccisioni con armi esplosive, quali granate, lanciagranate, lanciamissili, anche in diverse partite.
  • Infliggi danni agli avversari con armi diverse in una partita singola (0/5) Sfida abbastanza complicata, che richiede molto tempo e dedizione. Bisogna fare danni con ben 5 tipologie di armi differenti nella stessa partita singola. Per esempio, mitraglietta, pistola, fucile d’assalto, cecchino, fucile a pompa.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025