News

Fortnite: i terremoti hanno iniziato a smuovere la mappa

E’ un po’ di tempo che si parla del possibile tema della stagione 8 di Fortnite. Nel corso degli scorsi giorni, i dataminer hanno trovato non pochi dettagli in merito ad un evento che dovrebbe decretare l’inizio della nuova stagione. Stiamo parlando dell’evento “Earthquake“. Vi avevamo accennato qualcosa in merito qualche giorno fa. Nelle scorse ore è avvenuto, nel gioco il primo terremoto che ha scosso la mappa.

Ebbene sì, pare proprio che le teorie in merito all’arrivo di un terremoto fossero azzeccate. Nelle scorse ore non pochi giocatori hanno assistito alle prime lievi scosse che hanno smosso la mappa per qualche secondo. In molti sono convinti che si tratti dell’inizio dell’evento che porterà alla rivelazione della stagione 8.

 

Fortnite: i terremoti aumenteranno di intensità con il tempo

Eh già, sembra proprio che ci sarà più di un terremoto all’interno del gioco. I dataminer hanno scovato, infatti, che ci saranno almeno 50 terremoti su Fortnite. Stando a quanto emerso, questi saranno di intensità sempre maggiore. Ovviamente non possiamo sapere a cosa questi porteranno. Non ci sono dubbi però sul fatto che ci saranno cambiamenti sostanziali della mappa.

Sembra che a centrare ci sia la nuova Skin rilasciata da Epic Games del Prigioniero. Questo è visibilmente un mostro di fuoco. Stando a quanto emerso, il personaggio sarebbe un nemico del Re dei Ghiacci. Potrebbe starci che sia lui a causare questi terremoti. A quanto pare la prossima stagione sarà incentrata sul fuoco. Ulteriori dettagli verranno rilasciati nelle prossime settimane. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Allergie e ferite superficiali: la correlazione

Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e a volte…

11 Aprile 2025

Scoperti quattro nuovi pianeti rocciosi vicini alla Terra

La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata essere il…

11 Aprile 2025

Blocco di Tim-3: nuove prospettive per potenziare la microglia contro l’Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il…

11 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…

11 Aprile 2025

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025