News

Fortnite, il personaggio di The Rock torna in un esplosivo evento live

La Stagione 2 di Fortnite si è conclusa con il primo grande evento live di quest’anno, poiché gli eroi dell’isola di Battle Royale miravano a porre fine per sempre alla malvagia fazione dell’Imagined Order. All’inizio dell’evento, i giocatori si sono trovati per la prima volta in gruppi di un massimo di quattro persone all’interno del mech dell’orso di Fortnite.

Qui è era possibile giocare con le torrette dei cannoni mentre in sottofondo erano presenti le voci degli eroi Jones (Troy Baker), The Origin (Rahul Kohli ) e The Foundation (Dwayne “The Rock” Johnson). L’obiettivo era fermare il malvagio IO prima che facesse esplodere una superarma in grado di spazzare via l’isola di Fortnite.

 

Fortnite, preludio alla Stagione 3

Ad un certo punto il gameplay cambia improvvisamente e i giocatori passano ai loro personaggi con una visuale in terza persona. Qui dopo aver sconfitto il dottor Slone, il boss dell’IO, si scopre un pesce ancor più grande, Geno, fondatore dell’IO. L’evento termina con Jones e The Foundation diretti alla ricerca di Geno mentre si battono pugno a vicenda.

L’evento finale è terminato poi con il classico “Continua” che precede solitamente la nuova Stagione di Fortnite. La scena è passata infatti ad un’inquadratura di alcuni funghi dall’aspetto alieno con una musica lo-fi riprodotta in sottofondo. Molto presto scopriremo quali contenuti attenderanno i giocatori nella prossima Stagione 3 di Fortnite. Rimanete sintonizzati!

Ph. Credit: Epic Games

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Read More