Fossili: trovato il primo dinosauro in Oregon, ma è solo un dito

Date:

Share post:

Un professore dell’Università dell’Oregon ha scoperto, nei dintorni di Mitchell in Oregon, un fossile di quello che sembra essere il primo dinosauro terrestre mai trovato in Oregon. Ma il fossile è soltanto un dito dell’intero animale. Che fine ha fatto il resto del corpo? dove sono le altre ossa?

fossili dito dinosauro

Si tratta del dito di un Iguanodon, un dinosauro erbivoro del peso di 680 kg e alto 5 m, vissuto circa 103 milioni di anni fa nel Cretaceo

Secondo Gregory Retallack, lo scopritore del fossile, “I paesaggi dell’Oregon sono composti in gran parte di rocce formatesi nel Cretaceo. Raramente però vi sono stati trovati  resti di dinosauri delle stesse specie trovate nel resto degli USA. Questo perché, anche se le rocce appartengono al giusto periodo, nel Cretaceo qui vi era il mare, dove i dinosauri di questo tipo non vivono. Oppure vi erano antiche paludi dove raramente si conservano le ossa dei dinosauri”.

Retallack infatti ha trovato l’osso di questo dinosauro erbivoro terrestre, su quelle che erano le rocce di un antico mare, circondato infatti da fossili di molluschi. Come ci è finito qui allora il dito di un erbivoro terrestre? Dove si trova il resto del corpo?

 

Le teorie sulla morte del dinosauro

La teoria più probabile è che il dinosauro sia morto sulla terra ferma e per qualche motivo sia finito in mare.

Come ha spiegato Edward Davis, coautore del rapporto, alla rivista Around the U, “è un fenomeno chiamato ‘bloat and float’ (gonfia e fluttuante). Ovvero l’animale è morto nel suo habitat terrestre, poi è finito in mare, galleggiando sulla superficie dell’acqua a causa dei gas di decomposizione. Alla fine il cadavere è esploso, e soltanto il dito è rimasto sepolto diventato poi un fossile.”

Un’altra ipotesi plausibile è che il corpo del dinosauro che galleggiava nell’antico mare, sia stato divorato e smembrato dagli squali e che l’osso superstite sia sfuggito al predatore depositandosi sul fondale marino. 

fossili dinosauro squali

 

Il fossile Mascotte

Il piccolo fossile di un grande dinosauro è diventato per molti una mascotte in Oregon. Nel Museo di Storia Naturale di Eugene, in occasione della sua esposizione, diventerà una ‘Oregon Duck’, così vengono infatti chiamati i tifosi delle squadre sportive dell’università dell’Oregon. Poiché la scoperta si deve a questo Ateneo, la cui mascotte è appunto un’anatra. Il prof. Retallack ci ha scherzato su dicendo che “Purtroppo è un po ‘troppo vecchio per essere un vero becco d’anatra”.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...