News

Il fumo delle sigarette rende alcuni batteri più resistenti agli antibiotici

Uno dei problemi che l’uomo dovrà affrontare tra non molto saranno i batteri resistenti agli antibiotici. Alcuni sono così di natura altri si sono evoluti così per colpa nostra. In un caso e nell’altro stanno comunque aumentando e i trattamenti disponibili stanno diminuendo e i ricercatori sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo. Per sfortunato loro sembra che siamo più veloci a scoprire organismi resistenti o come renderli più resistenti. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bath ha di recente scoperto che il fumo delle sigarette rende i ceppi batterici della meticillina-resistente Staphylococcus Aureus più resistenti.

 

Fumo di sigaretta e batteri

L’esposizione al fumo di quest’ultimo rende alcuni ceppi di S. Aureus più invasi e persistenti. Per sfortuna nostra si tratta del microbo più presente a livello mondiale ed è responsabile di molte malattie. Per fortuna nostra invece, solo alcuni ceppi risultano avere questo effetto a causa del fumo e non è universale. Apparentemente cambia proprio il DNA dei microbi quindi andandone a modificare anche le caratteristiche patogene.

Negli esperimenti di laboratorio i ricercatori hanno espostogli MRSA a tale sostanza. Alcuni dei ceppi eri noti per causa delle infezioni alla pelle, polmonite ed endocardite i quali sono stati scelti per via della loro rilevanza clinica dovuta alla diversità genetica. Alcuni di questi, purtroppo anche alcuni di quelli più invasi, hanno registrato un aumento della resistenza e anche della virulenza.

Uno stralcio dello studio: “Il fumo è la principale causa di morte prevenibile in tutto il mondo e il fumo di sigaretta contiene oltre 4.800 composti al suo interno. Volevamo studiare S. aureus perché è così comune nell’uomo e può causare una serie di malattie, quindi volevamo vedere cosa è successo quando lo abbiamo esposto al fumo. Queste varianti di piccole colonie sono altamente adesive, invasive e persistenti. Possono rimanere a lungo in giro, sono difficili da eliminare e sono collegate a infezioni croniche. Speriamo che il nostro lavoro fornisca un altro motivo per persone che non fumano e che i fumatori attuali devono smettere.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…

13 Maggio 2025

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…

13 Maggio 2025