News

Funghi carnivori killer: riescono ad uccidere i vermi con gas nervino

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Nature Microbiology” ha scoperto che i funghi carnivori, noti anche come ostriche, possono uccidere i vermi rotondi con un gas nervino simile a quello utilizzato come arma chimica. I ricercatori hanno scoperto che i funghi producono una tossina chiamata “carnitina”, che paralizza i vermi rotondi, uccidendoli in pochi minuti.

I vermi rotondi sono un problema globale per la salute umana e animale, causando malattie come la filariosi e la strongiloidosi. La maggior parte dei trattamenti attuali per queste malattie sono costosi e spesso causano effetti collaterali negativi.

I ricercatori hanno scoperto che la carnitina è prodotta dai funghi ostrica quando crescono su una coltura di vermi rotondi. La tossina si accumula nei tessuti del fungo e può essere estratta e purificata per l’uso come trattamento contro i vermi rotondi.

Gli autori dello studio hanno anche sviluppato un lollipop contenente estratto di fungo ostrica, che è stato utilizzato con successo per trattare i vermi rotondi nei topi. I ricercatori sperano che questa scoperta possa portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per le malattie causate dai vermi rotondi che siano più economici e meno tossici rispetto ai trattamenti attuali.

Questo studio rappresenta un esempio interessante di come la natura possa offrire soluzioni innovative per problemi di salute umana. I funghi ostrica sono già utilizzati in medicina tradizionale in alcune culture per trattare diverse malattie. La scoperta che producono una tossina in grado di uccidere i vermi rotondi apre nuove possibilità per lo sviluppo di trattamenti a base di funghi.

Inoltre questo studio dimostra ancora una volta come la natura sia una risorsa inestimabile per la scienza e l’innovazione, e come la ricerca su organismi e processi naturali possa portare a scoperte sorprendenti e a soluzioni a problemi complessi. In futuro, gli scienziati continueranno a esplorare le proprietà medicinali dei funghi e altri organismi per scoprire nuove cure per malattie umane e animali.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025