I funghi possono ridurre il rischio di declino lieve del cervello

Date:

Share post:

Un antiossidante unico presente nei funghi potrebbe avere un effetto protettivo sul cervello. A dirlo uno studio.

Più funghi mangiavano le persone del campione, meglio eseguivano i test del pensiero e della elaborazione. Ma i ricercatori hanno detto che non è stato possibile dimostrare un legame diretto tra la funzionalità dei funghi e il cervello.

Le scoperte dello studio della National University of Singapore sono state basate su 663 adulti cinesi, di età superiore a 60 anni. La cui dieta e stile di vita sono stati monitorati dal 2011 al 2017.

Nei sei anni di studio, i ricercatori hanno scoperto che mangiare funghi riduce le probabilità di lieve deterioramento cognitivo. In particolare, è stato rilevato a circa 9 persone su 100, che hanno mangiato più di due porzioni alla settimana. Rispetto a 19 su 100 tra coloro che mangiavano meno di una porzione.

Il lieve deterioramento cognitivo (MCI) può rendere le persone smemorate. Influire sulla loro memoria e causare problemi con il linguaggio, l’attenzione e la localizzazione gli oggetti negli spazi. Ma i cambiamenti possono essere sottili. Non è abbastanza grave da essere definita demenza.

 

Mangiare funghi riduce lieve demenza

Nello studio è stato chiesto quanto spesso hanno mangiato sei diversi tipi: ostrica, shiitake, bottone bianco, essiccato, dorato e in scatola. I mangiatori di funghi hanno ottenuto risultati migliori nei test cerebrali e hanno riscontrato una maggiore velocità di elaborazione. E questo era particolarmente evidente in quelli che hanno mangiato più di due porzioni alla settimana. O più di 300g.

Questa correlazione è sorprendente e incoraggiante“, ha detto l’assistente professore Lei Feng. Autrice principale dello studio, del dipartimento di medicina psicologica dell’università.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...