News

Il fungo nero diventa ancora più pericoloso: colpiti anche i polmoni

Come ormai è risaputo, in India stanno affrontando un’emergenza nell’emergenza. Si parla dell’epidemia di mucormicosi o anche detto Fungo nero, un’infezione fungina particolarmente aggressiva. Nel paese asiatico ci sono sempre stati più casi del normale, ma a causa dello scenario creatosi con il Covid-19 la situazione è peggiorata esponenzialmente.

Le segnalazioni di fungo nero arrivate fino a pochi giorni fa erano praticamente tutte uguali dal punto di vista di evoluzione dell’infezione la quale va a colpire principalmente il naso, le area dei seni paranasali e gli occhi. Attualmente invece sono stati registrati diversi casi in cui il danno ha raggiunto anche i polmoni. Questo per ora si sta manifestando con del sangue durante la tosse.

 

Fungo nero: i sintomi si evolvono

Le parole di un specialista in pneumologia: “È difficile da diagnosticare e operare. I pazienti si presentano con una presentazione simile alla polmonite e febbre ed è difficile distinguere tra polmonite e mucormicosi. Tre dei cinque pazienti hanno anche presentato un fungo bianco. Il tasso di mortalità è alto e la broncoscopia deve essere eseguita per rilevare la mucormicosi nei polmoni.”

Come detto, il problema più grande dietro a questa epidemia da fungo nero riguarda quanto successo con il Covid-19. La malattia in questione ha portato molte persone ad avere un sistema immunitario indebolito aprendo la strada all’infezione in questione. In aggiunta, gli ospedali fino ad ora sono stati sottopressione anche se la situazione sta leggermente miglioramento. Il mese di maggio è stato il peggiore in tal senso infatti.

Ph. credit: The Conversation

Giacomo Ampollini

Recent Posts

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

Read More