News

Il fungo nero diventa ancora più pericoloso: colpiti anche i polmoni

Come ormai è risaputo, in India stanno affrontando un’emergenza nell’emergenza. Si parla dell’epidemia di mucormicosi o anche detto Fungo nero, un’infezione fungina particolarmente aggressiva. Nel paese asiatico ci sono sempre stati più casi del normale, ma a causa dello scenario creatosi con il Covid-19 la situazione è peggiorata esponenzialmente.

Le segnalazioni di fungo nero arrivate fino a pochi giorni fa erano praticamente tutte uguali dal punto di vista di evoluzione dell’infezione la quale va a colpire principalmente il naso, le area dei seni paranasali e gli occhi. Attualmente invece sono stati registrati diversi casi in cui il danno ha raggiunto anche i polmoni. Questo per ora si sta manifestando con del sangue durante la tosse.

 

Fungo nero: i sintomi si evolvono

Le parole di un specialista in pneumologia: “È difficile da diagnosticare e operare. I pazienti si presentano con una presentazione simile alla polmonite e febbre ed è difficile distinguere tra polmonite e mucormicosi. Tre dei cinque pazienti hanno anche presentato un fungo bianco. Il tasso di mortalità è alto e la broncoscopia deve essere eseguita per rilevare la mucormicosi nei polmoni.”

Come detto, il problema più grande dietro a questa epidemia da fungo nero riguarda quanto successo con il Covid-19. La malattia in questione ha portato molte persone ad avere un sistema immunitario indebolito aprendo la strada all’infezione in questione. In aggiunta, gli ospedali fino ad ora sono stati sottopressione anche se la situazione sta leggermente miglioramento. Il mese di maggio è stato il peggiore in tal senso infatti.

Ph. credit: The Conversation

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025