Galaxy A5 2015 inizia a ricevere l’aggiornamento ad Android Marshmallow

Date:

Share post:

A pochi giorni di distanza dall’arrivo dell’aggiornamento per il Galaxy A5 2016, questa mattina registriamo l’inizio del rollout dell’update ad Android Marshmallow in versione 6.0.1 anche per il Samsung Galaxy A5 2015, il mid-range che Samsung ha portato sul mercato lo scorso anno ottenendo, sin da subito, un enorme successo di vendite.

Il device, per il momento, ha ricevuto l’aggiornamento ad Android Marshmallow unicamente in Olanda. Come da tradizione, nel corso dei prossimi giorni il rollout del nuovo update dovrebbe rapidamente estendersi a tutti gli altri mercati europei sino ad arrivare anche in Italia dove le varianti No Brand del Samsung Galaxy A5 2015  dovrebbero iniziare a ricevere l’aggiornamento già nei primi giorni di agosto. Il firmware disponibile con il nuovo aggiornamento è caratterizzato dalla sigla XXU1CPG2.

E’ importante sottolineare che con il nuovo aggiornamento, oltre Android Marshmallow e la nuova evoluzione dell’interfaccia utente Touch Wiz, è inclusa anche la patch di sicurezza di luglio che andrà a proteggere, ulteriormente, i dati dei possessori di Samsung Galaxy A5 2015.

Grazie ad un prezzo di vendita di circa 200 Euro ed ad un comparto hardware tutto sommato buono composto da un display Super AMOLED da 5 pollici con risoluzione HD, SoC Snapdragon 410 e 2 GB di memoria RAM, il Samsung Galaxy A5 2015 con Android Marshmallow torna ad essere uno smartphone attuale in grado di fornire buone performance anche se non perde nettamente il confronto con il nuovo mid-range Galaxy A5 2016 che, ricordiamo, ha da pochi giorni ricevuto Android Marshmallow.

LEGGI ANCHE: Galaxy A5 2016 si aggiorna ad Android Marshmallow anche in Italia

Quando il nuovo aggiornamento sarà disponibile in Italia provvederemo ad informarmi in tempo reale. Nel frattempo, per verificare la disponibilità dell’update manualmente, è sufficiente recarsi nelle Impostazioni del device e scegliere l’opzione Info sul dispositivo per poi recarsi nella sezione Aggiornamenti da dove è possibile avviare la ricerca manuale del firmware da scaricare via OTA.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...

Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci

Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una...