Categorie: News

Galaxy Buds: le prime foto mostrano la funzione di ricarica wireless

Le leak riguardo il Galaxy S10 non sono di certo mancate durante la corsa verso il 20 Febbraio, e adesso vengono lasciati altri indizi riguardo altri annunci futuri. Caso in questione, le vociferate Samsung Galaxy Buds sono un po’ più reali oggi con una foto dall’aspetto ufficiale che mostra i veri auricolari wireless, grazie al sito WinFuture.

Le Galaxy Buds sono mostrate in cima a quello che sembra essere il Samsung Galaxy S10 Plus in bianco (uno dei colori del Galaxy S10) e all’interno di una custodia compatta che funge anche da base di ricarica.

Non solo, la custodia degli auricolari sembra essere posizionata sul retro del telefono in un modo che suggerisce che il telefono sarà in grado di ricaricare in modalità wireless i nuovi auricolari.

 

Samsung Galaxy S10 sfida Huawei Mate 20…

Questa non è la prima volta che si sente che le Samsung Galaxy Bud potrebbero essere in grado di ricaricarsi wireless tramite il Samsung Galaxy S10. È stato segnalato prima.

Qui è solo la prima volta che vediamo l’adozione di Samsung sulla ricarica wireless inversa, e sembra funzionare molto come la funzione di ricarica wireless inversa di Huawei Mate 20 Pro.

Le Galaxy Buds sfrutteranno lo stesso sistema di ricarica wireless presente nello Huawei Mate 20 Pro

E’ possibile inoltre ricaricare lo Huawei Mate 20 utilizzando la ricarica Qi con un iPhone XS Max, e funziona. E’ possibile quindi che anche il Samsung Galaxy S10 lo permetterà.

Ecco una differenza: la ricarica Qi potrebbe arrivare in tutte le versioni del Galaxy S10, ciò significa che anche l’economico Galaxy S10E l’avrà. Solo lo Huawei Mate 20 Pro possiede questa funzione, e non il Mate 20.

 

…E il prezzo delle AirPods di Apple

Collegato a questa leak di Samsung Galaxy S10 e al primo avvistamento di Galaxy Buds è il prezzo degli auricolari. WinFuture suggerisce che gli auricolari wireless “dovrebbero” costare € 149.

Se fosse vero, i prezzi di Samsung non sarebbero lontani dal costo degli AirPods di Apple. Avranno comunque un prezzo un po’ più alto degli AirPods negli Stati Uniti e in Australia, ma più economico rispetto al prezzo gonfiato di AirPods di Apple nel Regno Unito.

Tuttavia, Apple addebita € 179 per gli AirPods in Francia e Germania, il che potrebbe significare che le Galaxy Buds di Samsung saranno più economiche e hanno più funzionalità. Si attende ancora, comunque, Apple AirPods 2 con la funzione di ricarica wireless promessa da tempo.

Gabriele Grieco

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025