Galaxy Note 4: utenti con ROM Note 7 ricevono notifica Samsung di richiamo

Date:

Share post:

Una delle prime operazioni portate avanti da Samsung in tempi antecedenti all’uscita dai mercati è stata quella di procedere all’esortazione sul richiamo dei rispettivi Note 7 tramite un sistema di notifica che informava gli utenti della necessità di procedere alle opportune sostituzioni . Nello specifico, si era parlato delle procedure di spegnimento e consegna dei device con previsto rimborso completo.

Molti utenti, così come indicato dalla società, hanno provveduto a restituire nei termini e nei modi previsti i loro terminali. Ad ogni modo, oggi, pare che la società stia adottando la stessa metodica nei confronti di tutti i possessori di Galaxy Note sui quale gira una versione moddata di sistema basata su una distribuzione Android con ROM Note 7.

Un utente appartenente al noto circuito on line di Reddit, infatti, ci ha resi partecipi di uno screenshot davvero curioso che si assimila a quanto sopra ascritto in merito alle comunicazioni preventive per l’ultimo sfortunato phablet. L’invito, in tal caso, è proprio quello di procedere quanto più repentinamente possibile al backup dei propri dati su Note 4 ed alla successiva restituzione del terminale.

Ciò, ovviamente e come facilmente intuibile, non è legato ad un malfunzionamento intrinseco dei Galaxy Note 4 – forti di anni ed anni di comprovata affidabilità – ma, piuttosto, ad un difetto congenito della ROM direttamente ereditata dai catastrofici device. La ROM, ad ogni modo, funziona perfettamente e dimostra spiccate doti di reattività. Nonostante questo, però, gli utenti si trovano alle prese con questo nuovo infausto problema che costringe ad un cambio ROM.note 4 rom note 7

Ciononostante i sistemi Samsung sono comunque in grado di provvedere al riconoscimento autonomo dei dispositivi Galaxy Note 7 rispetto ai phablet di quarta generazione ed alle loro Cooked-ROM che, nonostante questo, sono ancora afflitte da questo problema che si manifesta con la comparsa del messaggio popup che invita alla restituzione. TI è capitato di vedere questo messaggio sul tuo device? Faccelo sapere.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon lancia nuove offerte tecnologiche a tempo limitato

Amazon ha deciso di lasciare tutti a bocca aperta. In che modo? Lanciato una marea di offerte tecnologiche,...

Morso di ragno violino: cosa fare e cosa evitare per prevenire danni gravi

La cronaca recente riporta un caso drammatico: un bambino di 4 anni è finito in ospedale per una...

iPhone 17 Pro sarà dotato di uno speciale display antiriflesso

Continuano ad arrivare informazioni in merito agli iPhone 17 in arrivo il prossimo settembre. Stando a quanto riportato...

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e...