Array

Galaxy S8, Samsung registra il nome ufficiale: dubbi sulla versione Plus

Date:

Share post:

Si avvicina sempre di più la data entro la quale Samsung svelerà finalmente il tanto atteso e chiacchierato Top di gamma Galaxy S8. assodato che la data di presentazione sarà il prossimo 26 febbraio in occasione del World Mobile Congress di Barcellona, maggiori dubbi riguardano invece ancora la data di lancio. Inizialmente si è parlato di 18 aprile, mentre recenti rumor parlano di 15 aprile. Recentissimi addirittura di fine marzo. Dubbi riguardano poi la sede scelta per la presentazione del Galaxy S8 in pompa magna. Sebbene l’unica località emersa sia stata la Grande mela: New York. Intanto Samsung ha registrato ufficialmente il nome del dispositivo. Vediamo di seguito cosa è emerso.

Samsung ufficializza che si chiamerà Galaxy S8, ancora dubbi sulla versione Plus

Come riporta l’informatissimo sito olandese Galaxy Club, Samsung ha registrato in via ufficiale il nome del successore del già fortunato Galaxy S7. Si chiamerà dunque ufficialmente Galaxy S8, come dimostra il documento sottostante postato dallo stesso sito.

samsung galaxy s8 registrazione.j

Dunque, da parte di Samsung nessuna sorpresa in termini di nomi per il 2017. Almeno per ora. La registrazione è relativa agli Stati Uniti e presto arriverà anche nella madre patria Corea del Sud e da noi nell’Unione europea. Tuttavia, dubbi riguardano ancora la versione implementata. Dato che il nome non è ancora stato registrato. Si parla insistentemente di Galaxy S8 Plus ma non si esclude ancora il tradizionale “Edge”. Che tanta fortuna ha portato alla serie S.

Leggi anche: Galaxy S8, uscirà il 15 aprile? I particolari

Galaxy S8, rumor su specifiche tecniche

Veniamo infine a un doveroso riepilogo delle specifiche tecniche. Galaxy S8 dovrebbe essere di 5,5 pollici con display che occupa il 94% dello schermo. Avere il processore Snapdragon 835 di Qualcomm. Versione Plus da 6 pollici, 8GB RAM e forse S Pen. Tutte e due le versioni dovrebbero essere curve e certificate IP68. La fotocamera posteriore dovrebbe avere due obiettivi, mentre quella anteriore con autofocus. La batteria da 4200 Mah, per la prima volta il Bluetooth 5.0, nonché un sistema Continuum.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...