Array

Galaxy Wings, il primo multi-device pieghevole di Samsung

Date:

Share post:

Samsung Galaxy Wings potrebbe essere il primo dispositivo pieghevole concepito dalla sudcoreana per il mercato consumer secondo quanto scoperto da Galaxy Club. Lo abbiamo scovato grazie ad alcuni nuovi brevetti in corso d’opera che si accompagnano a quelli già visti nel periodo e che potrebbero concretizzarsi a partire già dalla prossima primavera. Samsung Galaxy Wings

Diversi indiscrezioni susseguitesi sino ad oggi, hanno messo in evidenza la futura presenza di interessanti soluzioni foldable che, almeno sino a questo momento, erano state classificate come semplici voci di corridoio prive di fondamento o,tutt’al più, come brevetti che avevano visto il progressivo abbandono dei progetti.

Oggi, comunque, possiamo avere testimonianza diretta di un sistema chiamato Samsung Galaxy Wings, il quale con ogni probabilità potrà essere utilizzato per la futura line-up di dispositivi pieghevoli made i Sud Corea, benché allo stato attuale sia un semplice brevetto. Il progetto è davvero ambizioso e conta sulla presenza di un dispositivo multifunzione pieghevole che può diventare un bracciale, un tablet, uno stand da scrivania ed inoltre anche una particolare tastiera con display al centro.

Le immagini che seguono sono davvero interessanti e contribuiscono di certo a farci un’idea precisa su quelle che saranno le intenzioni per il futuro del colosso dell’elettronica mondiale sudcoreano. Samsung galaxy wings brevetto

LEGGI ANCHE: Samsung brevetta formidabile smartphone dal display a libro

Galaxy Wings, per il momento, è solo un’ipotesi di progetto ma potrebbe presto trasformarsi in realtà secondo quanto osservato nel corso degli ultimi mesi, che hanno visto l’avvicendarsi della società nell’emisfero dei device pieghevoli poli-funzionali. Maggiori dettagli a riguardo saranno forniti nel breve periodo. Nel frattempo fateci sapere che cosa ne pensate.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...