GameStop, chiudono 150 negozi. Fine di un’epoca?

Date:

Share post:

Ormai, è ben noto, la grandissima diffusione delle piattaforme di digital delivery come Steam sta portando via una importante fetta al mercato tradizionale, quello della vendita al dettaglio (dei videogiochi “pacchettizzati”). Detto in parole povere: Il digitale sta avendo la meglio sul supporto fisico. E ci sono anche aspetti positivi come l’abbassamento dei costi dei videogiochi e il conseguente contenimento del fenomeno della pirateria. Purtroppo ci sono anche degli aspetti negativi: la crisi dei negozi specializzati che – volente o nolente – devono abbassare le saracinesche.

E se inizialmente il fenomeno colpiva solo i piccoli negozi privati, ora anche i giganti del settore devono fare i conti con il cambiamento del mercato. Un mercato sempre più orientato sul digitale. Il caso di GameStop che ha annunciato la chiusura di 150 negozi nel 2017 ne è la testimonianza inequivocabile.

gamestop

Le mosse per contrastare il fenomeno digital delivery

Il colosso americano ha provato a contrastare la concorrenza di PlayStation Now e Xbox Game Pass con la sua Pass Stagionale, una formula interessante, che permette – al prezzo non proprio popolare di 99.99 dollari – di prendere in negozio un qualsiasi gioco già acquistato da GameStop per qualsiasi piattaforma oppure riportarlo in negozio e cambiarlo con un altro titolo. La promozione è valida per tutta l’estate, e alla fine della stagione sarà possibile tenere il gioco a cui si sta giocando.

LEGGI ANCHE
Nintendo Switch: in preorder a 400 euro su GameStop Italia
Xbox One, scontate le ultime esclusive da GameStop

150 negozi sono circa il 2/3% del totale dei punti vendita a livello mondiale di GameStop, ma si tratta comunque di un dato significativo e di un campanello d’allarme molto importante e da non sottovalutare.

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...