News

Gatti: l’effetto sulla mente di alcune erbe specifiche

I gatti vanno pazzi per tante cose, ma c’è sicuramente una classe di sostanze che li fanno letteralmente impazzire. Si parla di droghe come l’erba gatta, ma anche i meno conosciti camedrio polio e vite argentina, ma anche tante altre ancora. Gli animali in questione, soltanto a percepirne l’odore, iniziano a comportarsi in modo strano, ma di fatto cosa succede nelle loro teste? Come fanno a influenzare altri aspetti e sensi.

Quando si parla di droghe per l’uomo ovviamente ci si chiede se c’è un rischio per la salute. Per i proprietari di gatti vale lo stesso pensiero, quanto siamo sicuri che queste sostanze non siano un rischio per la loro salute? Quello che succede è che queste piante rilasciano un composto chimico chiamato nepetalattone che serve in natura per tenere lontani gli insetti, ma nei gatti attivi i recettori legati agli ormoni del benessere.

 

I gatti e la loro erba

La domanda ritorna, ci sono effetti dannosi per la salute? La realtà è che non sembra. Se da un lato ci sono effetti tipici della dipendenza, come all’abituarsi agli effetti delle erbe e desensibilizzarsi, di fatto non c’è assuefazione. Gli effetti della sostanza durano pochi secondi o al massimo qualche minuto in totale dopo di che tornano ai normali comportamenti.

Come molte sostanza che nel mondo stanno venendo viste sotto una nuova luce, queste erbe possono essere usate nei gatti per ridurre lo stress che vivono. Basti pensare a quanto un esemplare cambia casa, per i più svariati motivi, un po’ valeriana può aiutare a calmarsi e ambientarsi più in fretta.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025