Gatti che impastano: il perché di questo comportamento

Date:

Share post:

I nostri amati gatti hanno diversi comportamenti che troviamo adorabili e tra questi c’è sicuramente l’atto di impastare. Per qualcuno è fare i biscotti, per altri fare il pane, ma il comportamento è sempre quello. Si parla ovviamente di quando allungano le braccia anteriori in modo quasi ritmico su una superfice morbida. Noi di solito associamo tale comportamento a un momento di serenità dell’animale, ma perché lo fanno?

Si tratta un comportamento che i gatti imparano fin da piccoli quando devono essere allattati. Impastano sulla pancia della madre aiutandolo nel compito con la produzione di diversi ormoni. Di per sé è anche un modo di comunicare dell’animale ed è questo aspetto in realtà che porta a non perdere questa abitudine anche da adulti. Non si parla quindi di un comportamento specifico di quando sono cuccioli.

 

I gatti adulti impastano per comunicare

I gatti adulti che impastano di solito lo fanno per un paio di motivi e il principale è il comunicare. Si tratta di un tratto vantaggioso mantenuto che gli permette di socializzare, non importa se con altri animali o direttamente con gli umani. Può essere tranquillamente visto come un segno di apprezzamento, soprattutto se fatto sulla persona stessa, e un modo per mostrare di sentirsi a proprio agio. Comportamento più raro, ma che può capitare e che ha lo stesso valore è quando succhiano qualcosa.

Come tutte le cose, l’eccessività ripetizione, l’abbondare, potrebbe indicare altro. Se infatti i nostri gatti tendono a impastare per molto tempo di fila e con molte ripetizione, l’animale forse sta comunicando di sentirti a disagio e che sta cercando conforto.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...