Gear S3: ecco come funziona Samsung Pay sui device non Samsung

Date:

Share post:

Gear S3 Classic e Gear S3 Frontier hanno cominciato, ormai da poco, a manifestarsi all’interno dei mercati di riferimento certo i quali è stato disposto anche l’utilizzo delle funzioni Samsung Pay, ovvero del nuovo sistema di pagamento card-less inizialmente previsto per i soli dispositivi Samsung smartphone di riferimento ed ora esteso a tutti coloro che possono permettersi una distribuzione minima di Android pari alle 4.4 Kitkat. Lo abbiamo visto in settimana scorsa ed ora, grazie ad uno screen fornitoci da SamMobile scopriremo come ne è stata prevista l’integrazione.

Fondamentalmente tutto avviene a livello applicativo e, nello specifico, attraverso l’update approvato per la nuova versione di Samsung Gear Manager che, come in immagine, introduce il supporto alla nuova voce Samsung Pay che si interpone tra le funzioni dell’applicazione Samsung S-Health e lo store applicativo del Galaxy Apps per il nostro Gear S3 smartwatch.

Ad ogni modo, come si può facilmente dedurre, l’interazione non è immediata ma occorrerà semplicemente creare un account in cui indicare gli estremi dell’utente, e quindi l’account, fornendo i dati sulla fatturazione e i dati della carta di credito. Niente di complicato.

samsung pay gear s3

Che cosa te ne pare degli ultimi indossabili da polso? Sostituiranno il tuo vecchio Gear S2? E di Samsung Pay, ti piace l’idea di poter pagare semplicemente tramite il tuo orologio intelligente? Lasciaci pure tutte le tue impressioni al rigurado.

LEGGI ANCHE: Samsung Gear S3, in arrivo Spotify app dedicata, ecco quando

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Qualità dell’aria: quanto è davvero sicura l’aria che respiriamo ogni giorno?

L’aria è il primo elemento con cui entriamo in contatto fin dalla nascita. Respiriamo circa 20.000 volte al...

Winston Red: il misterioso diamante rosso finalmente svelato dalla scienza

Il Winston Red è una leggenda nel mondo delle gemme. Con i suoi 2,33 carati e una tonalità...

Beyerdynamic DT 700 PRO X: un nuovo standard per la versatilità in studio

Nel mondo delle cuffie professionali da studio, pochi nomi godono della stessa reputazione di Beyerdynamic. Con la nuova...

COSMOS-Web: la più grande immagine dell’Universo profondo mai realizzata è ora online

Il progetto COSMOS-Web ha appena pubblicato la più grande e dettagliata immagine dell’Universo profondo mai ottenuta, realizzata grazie...