News

General Motors sfida Tesla e annuncia la sua gamma di batterie per auto

Nonostante oggi sia universalmente riconosciuto il dominio di Tesla nel mercato dei veicoli elettrici, General Motors ha affermato che il suo nuovo design delle batterie potrebbe aiutarla a raggiungere, o addirittura a superare, l’azienda guidata da Elon Musk in pochi anni. General Motors si dice infatti convinta che le sue batterie possano intaccare il dominio dell’industria di Tesla, in modo simile a come i dispositivi Android hanno iniziato a competere con gli iPhone di Apple.

La casa automobilistica statunitense ha svelato il suo piano da 20 miliardi di dollari per iniziare a produrre una gamma di veicoli completamente elettrici questo 4 marzo. Il CEO Mary Barra e i colleghi dirigenti hanno notato che molti dei gli sforzi condotti dagli ingegneri hanno interessato prevalentemente il contenuto di cobalto delle batterie. Il loro design futuro sarà modificato nelle dimensioni e nella struttura, rendendo le batterie abbastanza versatili da potersi adattare ad una grande varietà di veicoli, dalle piccole utilitarie agli enormi fuoristrada, come l’Hummer EV.

 

Tra General Motors e Tesla corre un rapporto competitivo molto simile a quello che intercorre tra i dispositivi Android e gli iPhone

I dirigenti di General Motors hanno notato che la progettazione di una batteria economica ed efficiente può essere fondamentale per il successo della sua prossima gamma di veicoli elettrici. Barra ha dichiarato che un’autonomia di quasi 500 chilometri per carica è il minimo per far sì che i consumatori prendano in considerazione la possibilità di acquistare un’auto elettrica. Se un’azienda garantire risultati del genere con un pacchetto che sia più accessibile della concorrenza, il successo potrebbe essere a portata di mano.

Il dominio di Tesla, iniziato con il lancio della sua Model 3, è paragonabile per impatto sul mercato alla nascita dei primi iPhone nel 2007; poco dopo sono arrivati prepotentemente sugli scaffali i dispositivi Android, offrendo funzionalità che l’iPhone di Apple allora ancora non aveva. General Motors ritiene pertanto che le sue batterie potrebbero essere la chiave per lasciare un segno e il design modulare personalizzabile è considerato la risposta dell’azienda alle batterie Tesla, attualmente leader nel settore.

Nello Giuliano

Recent Posts

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025