News

Giappone da inizio alla sperimentazione sugli embrioni uomo-animale

Il Giappone ha da poco approvato l’inizio di alcune ricerche particolari, e per certi ambiti della nostra società, anche molto controverse. Si tratta di iniziare i primi esperimenti su degli embrioni uomo-animale che funzioneranno trasferendo alcune nostre cellule all’interno degli embrioni di topo. A guidare la ricerca iniziale Hiromitsu Nakauchi, un ricercatore dell’Università di Tokyo, ma anche della Stanford.

I topi saranno solamente i primi animali a venir sfruttati e se tutto andrà bene si passerà ai maiali, una specie molto simile all’uomo per certi versi. Lo scopo finale, o almeno uno degli scopi, è quello di produrre organi da poter utilizzare nei trapianti; come sappiamo in pochi li donano mentre di pazienti in tutto il mondo che ne hanno bisogno ce ne sono tanti. Ovviamente per arrivare a questo punto dovrà passare molto tempo, ma almeno si può iniziare.

 

Giappone apre le porte a questo tipo di esperimenti

Il procedimento, almeno spiegato a parole, sarà semplice. Si prende un embrione animale modificato geneticamente in modo che non possa produrre un determinato organo. Dopo di che si inietta in tale organismo delle cellule staminali umane le quali durante lo sviluppo dell’embrione permetteranno di sviluppare l’organo mancante, si spera.

Già nel 2017 Nakauchi era riuscito a far sviluppare un pancreas in un ratto grazie a tale metodo. Ci provarono anche con un embrione di pecora nel 2018, ma l’esperimento fallì. Il problema maggiore in questo genere di esperimenti sarà cercare di circoscrivere le cellule staminali umane in modo che aiutino a sviluppare l’organo e che non si diffondano oltre.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025