News

Coronavirus: anche il Giappone dichiara lo stato di emergenza

Alla fine anche il Giappone ha deciso di fare un passo particolarmente significativo, la dichiarazione dello stato di emergenza. Vale per quasi tutto il paese, con ben poche eccezioni. Lo stato di emergenza implica che verranno attivate diverse misure aggiuntive nella speranza e nel tentativo di ridurre i numeri di contagio da coronavirus.

Questo passo è stato fatto ormai dopo due mesi e più dai primi casi ufficializzati nel paese; si tratta di uno dei primi visto la vicinanza con la Cina. A guardare i numeri però, non si direbbe che la situazione sia così grave. L’ultimo aumento parla solo di 252 nuovi casi e 7 decessi. Il totale è di 4.600 casi ufficiali e 91 decessi.

Il punto chiave è che il contagio sia molto più diffuso di quanto questi numeri danno a vedere. Il primo ministro Shinzo Abe è stato aspramente criticato per come sta gestendo l’emergenza. Fino a poco tempo fa sembrava che l’obiettivo primario era tenere le Olimpiadi nelle date già stabilite. Un tentativo non andato a buon fine.

 

Coronavirus: il Giappone

Lo stato di emergenza arriva dopo che dalla capitale Tokyo è stata paventata la possibilità che il sistema sanitario raggiunga un possibile collasso. Nonostante sia la città più colpita del Giappone, i numeri non giustificano un eventuale crisi, sempre che appunto non siano sottostimati.

C’è anche da sottolineare come il paese abbia solamente 7 posti letto di terapia intensiva per ogni 100.000 persone. Sono il primo paese al mondo per popolazione anziana, ma la diversità a livello socio-culturale mette meno a rischio questa fascia di età rispetto all’Italia, secondo paese in tal senso.

Un altro punto che indica come il Giappone non abbia fatto nulla nei confronti dell’emergenza viene dal numero di test effettuati finora. Neanche 50.000 test rispetto agli oltre 720.000 fatti dal nostro paese. In sostanza, tutti questi punti lasciano aperto a uno scenario ben peggiore.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025